Il 35% dei dottori lascia il lavoro prima dei limiti d'età
In Italia, nei prossimi 5 anni, mancheranno 11.800 medici. A lanciare l'allarme è la Federazione delle aziende sanitarie pubbliche. Ad oggi, abbiamo ancora più medici degli altri Paesi Ue con sistemi sanitari simili, ma da qui al 2022 tra uscite dal lavoro e numero contingentato di nuovi specialisti mancheranno 11.803 dottori, anche se si andasse ad un totale sblocco del turn over. Questo anche a causa del fatto che il 35% lascia il lavoro prima dei limiti di eta', perche' si prepensiona o per andare nel privato. Un problema e' anche rappresentato dal fatto che, in entrata, uno specializzando su quattro non opta per il servizio pubblico. Lo studio e' stato presentato in occasione dell'Assemblea annuale della Federazione delle aziende sanitarie pubbliche ed e' svolto su un campione rappresentativo di 91 aziende sanitarie e ospedaliere, pari al 44% dell'intero universo sanitario pubblico.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo