Meglio una vacanza al mare o una in montagna, e perché non tutte e due?

Meglio una vacanza al mare o una in montagna, e perché non tutte e due?

Meglio una vacanza al mare o una in montagna, e perché non tutte e due? Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il dilemma di chi deve scegliere dove andare in vacanza, meglio andare al mare oppure in montagna per le ferie estive?

Le vacanze è meglio trascorrerle al mare o in montagna, dove ci si diverte di più o dove invece, ci si rilassa meglio, quale è la meta migliore per la nostra salute? Questi e altri dubbi possono assalirci quando dobbiamo scegliere dove andare in vacanza, soprattutto se non abbiamo le idee ben chiare. Meglio fare tardi in una discoteca al mare o isolarci in cima alla montagna, magari innevata?. Meglio mettere in valigia costume o giacca a vento, infradito o scarponi da sci? Per quanto riguarda la salute, si hanno più benefici in montagna o al mare?


Una vacanza al mare

Spesso si dice che “il mare fa bene”, che il sole è una fonte straordinaria di vitamina D, che è la responsabile dell’assorbimento del calcio nel nostro corpo, che occorre respirare l’aria marina perché contiene iodio, un elemento indispensabile al nostro corpo. Quindi meglio una vacanza al mare rispetto a quella in montagna. Ma quando siamo in spiaggia, tra partite di beach volley, bagni in mare, abbuffate al bar, musica a tutto volume e le scappatelle estive, non pensiamo a tutto questo. La nostra mente ha staccato dopo i mesi stressanti del lavoro e abbiamo bisogno di relax e di divertimento. Bene le passeggiate sulla sabbia, anzi sono un toccasana e aumentano il consumo di calorie. Il che non guasta se si arriva in vacanza tirati dopo una “dieta costume” ferrea. L’esercizio fisico marino è completato da una bella nuotata nell’acqua di mare che è ricca di minerali e soprattutto aiuta nella guarigione e nella la cicatrizzazione di ferite ed infezioni, contrastando acne e dermatiti. La vacanza al mare e l’esposizione al sole aiutano anche l’umore. Infatti il caldo e la luce solare, favoriscono la produzione di serotonina, combattendo stress e tensione. Infine una vacanza al mare è prediletta da chi ama la vita notturna.


Una vacanza in montagna

Chi ama la vita tranquilla, andare a letto con le galline e il buon cibo, allora preferisce la vacanza in montagna. Le destinazioni montane, infatti aiutano il rilassamento e a combattere lo stress, ci riportano a ritmi più “umani” e sono più adatte a favorire il rilassamento e combattere lo stress accumulato. Se al mare la sveglia può arrivare anche a mezzogiorno, in montagna è il contrario per sfruttare al meglio le giornate che passano tra il verde dei boschi o il bianco della neve. Si preferisce la montagna per la tavola, dove si possono trovare prodotti a chilometro zero. Prodotti genuini, tipici dei posti lontani dalle metropoli e altrimenti difficili da reperire. Se il mare ci riempie i polmoni di iodio, la montagna è un toccasana per l’ossigenazione. Basta andare in una delle tante località sopra gli ottocento metri per trovare più concentrazione di ossigeno. Le quote media inoltre, migliorano l’attività cardiaca, aiutano ad abbassare la pressione e riducono il rischio di episodi cardiovascolari.


Ma perché dobbiamo scegliere?

Se resta il dubbio su cosa scegliere, il massimo è non scegliere e preferire dividere la vacanza in due parti: una al mare e l’altra in montagna. Non sempre è possibile. Molto dipende dal budget a disposizione, dalla località, dai periodi scelti e infine, dal prenotare hotel, agriturismo, appartamento, spiaggia, baita, col parecchio anticipo per avere prezzi più favorevoli.



Argomenti

fotogramma
mare
montagna
vacanza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

    Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

  • Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

    Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

  • Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

    Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

  • Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

    Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

  • Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

    Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

  • L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

    L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

  • Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

    Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

  • Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

    Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

  • X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

    X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud