Mercatino di Natale a Bolzano, una tazza fa impazzire i collezionisti in occasione del 30esimo anniversario

Mercatino di Natale a Bolzano,  una tazza fa impazzire i collezionisti in occasione del 30esimo anniversario

Mercatino di Natale a Bolzano, una tazza fa impazzire i collezionisti in occasione del 30esimo anniversario


È come il francobollo "Gronchi rosa", ogni anno l'Azienda di soggiorno locale ordina tra i 20 e 24mila pezzi, che ora con il mercatino chiuso vanno a ruba

È già cult la tazza della 30/a edizione del mercatino di Natale di Bolzano, mai andato in scena  per colpa della pandemia. Alle bancherelle gastronomiche in piazza Walther il vin brulé deve tassativamente essere servito in questa tazza di ceramica, che ogni anno cambia scritta e  design. Ora però tutto è diverso.  Raramente la città di Bolzano si tinge di bianco a inizio inverno, durante l'avvento. Dopo il sole, durante il secondo lockdown altoatesino a novembre, non poteva essere diversamente, è arrivata la neve per il mercatino che non c'è. La statua del menestrello Walther von der Volgelweide innevata crea un'atmosfera del tutto particolare, che verrebbe immortalata e  condivisa sui social media dai turisti, se ci fossero.

Ora il  'salotto buono dei bolzanini', come viene chiamata volentieri piazza Walther, si presenta coperta dalla neve, ma senza bancarelle, visitatori, profumi e canti.  "Di solito acquistiamo un grosso stock di tazze, perché molti clienti preferiscono non avere indietro la cauzione di 3,50 euro e portarsela a casa, per avere un ricordo oppure anche per collezionarla", racconta Claudio Marchesini del bar Domino, che si trova proprio in piazza. "Quest'anno - aggiunge - ovviamente, senza mercatino, ne abbiamo prese molto meno, ma già numerosi clienti me l'hanno chiesta". Per molti, infatti, è da sempre oggetto da collezione, guai perderne una. Ma questa edizione è davvero speciale, non solo perché' si tratta della 30/a, ma soprattutto perché non hanno mai scaldato nessuno con il suo calore.

"È un po' come il francobollo Gronchi rosa", commenta Marchesini.  Ogni anno l'Azienda di soggiorno di Bolzano ordina tra i 20 e 24mila pezzi, a secondo della durata del mercatino. "Ovviamente ci muoviamo in tempo, anche perché facciamo una gara, e partiamo in primavera", racconta la presidente Roberta Agosti. Le tazze erano perciò già in magazzino quando il Covid ha imposto l'annullamento del mercatino. "C'è comunque molta richiesta", conferma Agosti. "Forse anche perché' i nostri visitatori più affezionati, già che devono rinunciare al mercatino, non intendono rinunciare alla tazza". Per questo motivo l'Azienda di soggiorno vende la tazza via internet, poi ci sono alcuni commercianti che la regalano ai  clienti e infine c'è anche chi la riempie di biscottini e la vende per raccogliere fondi di beneficienza. La neve in piazza Walther con la prossima giornata di sole si scioglierà, l'anno prossimo le bancarella torneranno in piazza Walther e sarà servita la tazza con la scritta "Christkindlmarkt - Mercatino di Natale 2021". Tutto un altro discorso. 


Argomenti

Bolzano
collezionismo
mercatino
Natale
tazza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche