Meteo, caldo africano, nel weekend oltre i 30° in molte regioni

Meteo, caldo africano, nel weekend oltre i 30° in molte regioni

Meteo, caldo africano, nel weekend oltre i 30° in molte regioni


I maggiori effetti si inizieranno a sentire a ridosso del weekend, in particolare nelle regioni centro-meridionali

Nel corso dei prossimi giorni, nel nostro Paese, si assisterà al graduale passaggio dall'Anticiclone delle Azzorre a quello africano. I maggiori effetti si inizieranno a sentire a ridosso del weekend, in particolare nelle regioni del centro-meridione, dove si registreranno temperature massime sopra i 30°. Al Nord, nella giornata di domani le temperature potranno ancora toccare punte di 30-31°C, mentre tra giovedì e venerdì assisteremo ad una generale lieve flessione dei valori, che si assesteranno attorno ai 27-28°C. I valori più elevati si potranno registrare già da domenica 9 giugno nelle isole, in particolare nelle aree meridionali della Sardegna e nelle zone interne della Sicilia con picchi addirittura prossimi ai 38-40°C. Molto caldo anche sul resto del Sud seppur con qualche grado in meno. Decisamente più contenuto l'aumento termico al Centro con valori intorno ai 31-33°C a Firenze e intorno ai 27-28°C a Roma. Meno caldo anche nelle regioni del Nord parzialmente lambite da correnti atlantiche lievemente più fresche. Su alcune zone di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia tra sabato e domenica non si esclude che si possano toccare punte superiori anche ai 35°C.

Argomenti

africano
caldo
meteo
weekend

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni