Michael Jackson, ecco il controdocumentario a Leaving Neverland

Michael Jackson, ecco il controdocumentario a Leaving Neverland

Michael Jackson, ecco il controdocumentario a Leaving Neverland


La famiglia del Re del Pop risponde alle accuse sulle presunte violenze sessuali descritte nel docufilm della HBO con un video di 30 minuti pubblicato su YouTube

I nipoti di Michael Jackson rispondono al discusso "Leaving Neverland" con un contro documentario nel quale raccolgono testimonianze a difesa del re del pop per respingere le accuse di abusi sessuali contro minori. La famiglia di Michael si è affidata ad un filmato della durata di trenta minuti, pubblicato su YouTube. Si intitola 'Neverland Firsthand: Investigating the Michael Jackson Documentary'. Con la partecipazione del giornalista australiano Liam McEwan (che è anche il produttore), contiene interviste a Taj e Brandi Jackson, nipoti del musicista scomparso nel 2009. Il documentario ripercorre le vicende processuali della star, che è sempre uscita assolta dalle accuse, e propone una lettura diversa delle vicende che hanno sollevato tanto scalpore mettendo in discussione la figura dell'artista e a rischio la sua eredità musicale. 
Secondo quanto descritto dalla didascalia sotto al video su YouTube, Neverland Firsthand "è un mini-documentario che esplora ulteriormente le accuse fatte in Leaving Neverland della HBO, secondo cui il Re del Pop abusava sessualmente di due giovani ragazzi. Attraverso interviste con persone vicine alla situazione, così come i membri della famiglia di Jackson, il film fa luce sulle informazioni che sono state escluse dalla trasmissione della HBO. La violenza sessuale", specificano però i produttori, "non deve mai essere presa alla leggera. Questo film non è stato fatto per denigrare le vittime o svalutare le loro dichiarazioni".

Argomenti

documentario
leaving neverland
michael jackson

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”