Migranti, 18mila morti in 5 anni nel Mediterraneo

Migranti, 18mila morti in 5 anni nel Mediterraneo

Migranti, 18mila morti in 5 anni nel Mediterraneo


Da quel drammatico ottobre 2013 l’elenco dei naufragi e dei morti in mare è in costante aumento, l’ultimo due giorni fa

Una strage infinita. Sono oltre 18mila i migranti morti e dispersi, finiti in fondo al mar Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere il loro sogno europeo. Da quel drammatico ottobre del 2013 quando il maxi naufragio a Lampedusa lasciò un segno indelebile con 368 bare, molte piccole e bianche, allineate in un hangar, i freddi numeri sono quelli di un vero massacro. Con il 2016 che è rimasto alla storia come l'anno nero: 5.143 i migranti scomparsi tra i flutti del Mediterraneo. In base ad un'elaborazione dei dati annuali dell'Oim (organizzazione internazionale per le migrazioni) e del progetto “Missing Migrants”, dalla tragedia di Lampedusa ad oggi i migranti morti o dispersi sono migliaia l'anno: 3.280 nel 2014, 3.771 nel 2015, 5.143 nel 2016, 3.139 nel 2017 e 2.297 l'anno scorso. Se il 2018 è stato l'anno, nel confronto con quelli precedenti, con meno morti in mare in termini assoluti, è stato anche quello più “pericoloso”, con un incidenza maggiore del rapporto tra il numero di coloro che hanno tentato la traversata e quello dei decessi. Solo nelle prime due settimane di quest'anno - ha reso noto proprio ieri l'Oim alla vigilia della notizia del nuovo naufragio al largo della Libia con 117 dispersi - sono morte 83 persone nel Mediterraneo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"