Migranti, arriva l'intesa sulla redistribuzione

Migranti, arriva l'intesa sulla redistribuzione

Migranti, arriva l'intesa sulla redistribuzione


Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: “E' il primo passo per una vera azione comune europea”

Trovato dunque a La Valletta l'accordo fra Italia, Germania, Francia e Malta, accordo che dovrà ora essere sottoposto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Ovvero, in particolare, redistribuzione di tutti i richiedenti asilo, "rotazione volontaria" dei porti di sbarco, e non solo quando quelli di Italia e Malta sono saturi, tempi "molto rapidi" (quattro settimane al massimo), redistribuzione obbligatoria. Soddisfatto il nostro ministro dell'Interno Luciana Lamorgese: “E’ un primo passo concreto per un approccio di vera azione comune europea. Da oggi Italia e Malta non sono più sole”. Sui migranti, sottolinea il premier Giuseppe Conte, “l’Italia non cede di un millimetro: non accetteremo alcun meccanismo che possa risultare incentivante per nuovi arrivi, la nostra politica è molto rigorosa''. Lo stesso Conte annuncia lo sblocco di 12 mila assunzioni fra le forze dell’ordine, e smentisce contrasti con il capo 5S Luigi Di Maio sulla politica fiscale, a proposito soprattutto della cosiddetta tassa sulle merendine, ma il leader della Lega Matteo Salvini ai nostri microfoni parla di governo delle tasse e torna a chiedere al Presidente Sergio Mattarella perché ha avallato la manovra di palazzo che ha fatto nascere la nuova maggioranza.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare