Migranti, la Sea Watch 3 non può sbarcare in Italia

Migranti, la Sea Watch 3 non può sbarcare in Italia

Migranti, la Sea Watch 3 non può sbarcare in Italia


La Corte di Strasburgo dice no allo sbarco nel nostro Paese, Salvini: “E’ una conferma della bontà delle nostre decisioni”

La Sea Watch non potrà sbarcare in Italia. La Corte europea per i diritti dell’uomo ha respinto il ricorso d’urgenza dei migranti che invocavano un «porto sicuro», anche se i giudici di Strasburgo chiedono al nostro Paese di fornire l’assistenza necessaria a chi è a bordo. Il ministro dell’Interno esprime soddisfazione e parla di conferma della scelta italiana di ordine, buon senso, legalità e giustizia, e del resto in giornata Matteo Salvini aveva già ribadito con forzala linea dura: “'In 13 giorni, se avessero davvero avuto a cuore la salute dei migranti sarebbero andati e tornato dall'Olanda. L'Italia non si fa dettare la linea da una ong che non rispetta le regole, per me può restare lì fino a Natale, a Capodanno…’'. Parole che erano la risposta all’appello lanciato dalla nave della ong tedesca: “'Non ce la facciamo più, qui siamo come in prigione, aiutateci a sbarcare presto, a mettere i piedi giù da questa barca'’. Nave che ora in base al decreto sicurezza bis in caso di direzione verso un porto italiano rischia il sequestro e 50mila euro di multa​.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni