Migranti, Rapporto Caritas, nel 2017 aumentano richieste asilo

Migranti: Rapporto Caritas, nel 2017 aumentano richieste asilo

Migranti: Rapporto Caritas, nel 2017 aumentano richieste asilo


Sbarchi in calo del 30%

Sono soprattutto nigeriani e bengalesi a chiedere protezione internazionale al nostro Paese. Nei primi sei mesi del 2017, le richieste di asilo sono state oltre 77 mila, il 44% in più rispetto a un anno prima. Il dato insieme a molti altri è contenuto nel Rapporto sulla Protezione internazionale in Italia realizzato da varie istituzioni tra cui l’ Anci, l’associazione dei comuni italiani, la Caritas italiana e rappresenta anche una valutazione dell’efficacia del sistema di accoglienza diffusa lo Sprar, che distribuisce i migranti richiedenti asilo nei diversi comuni. Nel primo semestre 2017, le Regioni piu' coinvolte nell'accoglienza sono Lombardia, Campania, Lazio, Piemonte, Veneto e Puglia. Il sistema di accoglienza comprende il 40,5% dei Comuni italiani. Come nel 2016, anche nel primo semestre 2017 sono soprattutto le donne a ottenere esito positivo; protezione riconosciuta anche a minori e anziani piu' che alle fasce di eta' intermedie. Respinto il 60% di domande di migranti provenienti dall'Africa. Le domande sono state presentate per lo più a Milano, Bologna e Roma; il maggior numero di riconoscimenti si e' avuto a Torino, Caserta e Palermo. Sono in calo invece gli sbarchi, del 30%.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia