Migranti, UNHCR: "6.200 riportati in Libia, abusi raccapriccianti"

Migranti, UNHCR: "6.200 riportati in Libia, abusi raccapriccianti"

Migranti, UNHCR: "6.200 riportati in Libia, abusi raccapriccianti"


E' la denuncia in un nuovo rapporto realizzato dall'agenzia Onu per i rifugiati Unhcr e dal Mixed Migration Centre, secondo cui quella della Libia è una tra le rotte più mortali al mondo

Nel 2020, oltre 6.200 rifugiati e migranti sono stati intercettati dalla Guardia costiera libica mentre tentavano la traversata via mare per l'Europa e riportati in Libia, dove finiscono per essere "trattenuti arbitrariamente in centri di detenzione ufficiali, nei quali sono esposti quotidianamente ad abusi e vivono in condizioni raccapriccianti, oppure finiscono in 'centri non ufficiali' o depositi controllati dai trafficanti che li sottopongono a maltrattamenti fisici per estorcere loro pagamenti in denaro". E' la denuncia contenuta in un nuovo rapporto realizzato dall'agenzia Onu per i rifugiati Unhcr e dal Mixed Migration Centre (Mmc) del Danish Refugee Council, che riporta come migliaia di rifugiati e migranti muoiano e molti patiscano gravi violazioni di diritti umani durante i viaggi irregolari dall'Africa occidentale e orientale alle coste nordafricane del Mediterraneo.

Una delle rotte più mortali al mondo

Un rapporto pubblicato all'indomani della vicenda dei tre migranti sudanesi uccisi in un tentativo di fuga dopo essere stati riportati in Libia dalla Guardia costiera del Paese africano, per la quale l'Unhcr ha chiesto una indagine urgente. Il rapporto, intitolato "In questo viaggio, a nessuno importa se vivi o muori", descrive in che modo "la maggior parte delle persone in viaggio lungo queste rotte cada vittima o assista a episodi di inenarrabili brutalita' e disumanita' per mano di trafficanti, miliziani e, in alcuni casi, i funzionari pubblici". Il documento segnala che almeno 1.750 migranti e rifugiati hanno perso la vita nel 2018 e nel 2019 durante questi viaggi, una media di 72 al mese, dato che rende la rotta una delle più mortali al mondo. Per quanto riguarda il 2020, sebbene la maggior parte delle testimonianze e dei dati siano ancora in fase di ricezione, è certo che siano almeno 70 i rifugiati o migranti che hanno già perso la vita. Il documento descrive come per molti migranti, l'arrivo in Libia rappresenti la tappa finale di un viaggio dall'Africa caratterizzato da abusi raccapriccianti, quali esecuzioni sommarie, torture, lavori forzati e pestaggi. Persone continuano a riferire di essere state vittime di violenze brutali, tra cui essere ustionati con olio bollente, plastica sciolta, od oggetti in metallo riscaldati, di aver subito scariche elettriche e di essere stati legati e costretti a posizioni di stress. "Per troppo tempo, gli atroci abusi subiti da rifugiati e migranti lungo queste rotte via terra sono rimasti largamente invisibili", ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i rifugiati. L'Unhcr continua a chiedere di porre fine alla detenzione arbitraria di rifugiati e richiedenti asilo ed è pronta a supportare le autorità libiche nell'individuazione e nell'implementazione di misure alternative alla detenzione.


Argomenti

libia
migranti
unhcr

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

  • Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

    Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

  • Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

    Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon