Milan, dopo l’eliminazione la mazzata dell’Uefa

Milan, dopo l’eliminazione la mazzata dell’Uefa

Milan, dopo l’eliminazione la mazzata dell’Uefa


Fair Play finanziario, obbligo di pareggio di bilancio, entro il 2021, altrimenti due anni senza Coppe, subito multa da 12 milioni di Euro

Rientrati in Italia, dalla terribile notte di Atene, con eliminaizone ad opera dell’Olympiacos e figuraccia in Europa League, il Milan è stato raggiunto dalla sentenza della camera giudicante dell’Uefa. In seguito al mancato rispetto del Fair Play finanziario, alla società rossonera è stato imposto di raggiungere il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, pena l’esclusione dalle coppe europee, nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. Inoltre, al Milan è stata inflitta una multa da 12 milioni di euro, che verranno trattenuti dai ricavi dell’Europa League di questa stagione. Ancora, il Milan avrà una limitazione della rosa di giocatori, non potendone registrare più di 21, nelle competizioni europee del prossimo biennio. Questo insieme di sanzioni si riferisce alle violazioni del Fair Play finanziario, fra il 2014 e il 2017.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta