Milano, autobus e tram saranno gratis per cani e gatti

Milano, autobus e tram saranno gratis per cani e gatti

Milano, autobus e tram saranno gratis per cani e gatti


Lunedì prossimo via libera per tutti gli animali d'affezione, finora gratis cani di accompagnamento non vedenti

Una buona notizia per gli amanti degli animali domestici. A Milano sta per cadere l'obbligo del biglietto per gli animali a bordo del mezzi pubblici di trasporto. L’obbligo cadrà grazie ad un emendamento, che ha avuto l'approvazione dell'assessore alla Mobilità Marco Granelli, proposto dal leghista Gabriele Abbiati con Alessandro De Chirico e Gianluca Comazzi di Forza Italia, e che sarà approvato lunedì. È quanto si apprende dalle pagine locali del quotidiano Corriere della Sera. Per Granelli si tratta di "una svolta significativa". L'emendamento mira a "introdurre la gratuità del trasporto degli animali d'affezione sull'intera rete e senza limiti d'orario". La giunta, ha spiegato sempre Granelli, si è espressa in maniera favorevole perché gli animali d'affezione fanno parte a tutti gli effetti delle famiglie milanesi, che oramai usano i mezzi pubblici non solo per andare al lavoro ma per vivere insieme la città. L'attuale regolamento prevedeva invece il pagamento di un biglietto, fatta eccezione per i cani di accompagnamento di non vedenti e, in alcune fasce orarie, per i cani di piccola taglia. Lunedì quindi il via libera per tutti gli animali d'affezione.

Argomenti

animali
mezzi
milano
pubblici

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare