Ministero Giustizia, bene recupero cause arretrate e tempistiche

Ministero Giustizia, bene recupero cause arretrate e tempistiche

Ministero Giustizia, bene recupero cause arretrate e tempistiche


Lo rende noto il Ministero di via Arenula in una nota, bene anche i nuovi provvedimenti in materia di controversie

I dati statistici sui procedimenti civili pendenti, aggiornati al primo trimestre del 2019, consegnano un trend incoraggiante circa il tasso di riduzione dell'arretrato e, di conseguenza, la qualità del servizio pubblico di giustizia. Prendendo in considerazione il numero dei procedimenti nel loro complesso, l'anno 2018 e il primo trimestre del 2019 registrano una riduzione dell'arretrato civile e dell'arretrato penale. Lo rende noto il Ministero di Grazia e Giustizia in una nota, in cui viene evidenziato come l'indice di smaltimento continui ad essere a vantaggio dell'amministrazione, nel senso che il numero dei procedimenti continua a scendere. Nel 2018 la variazione della pendenza è stata pari a -3,6%, passando da 3.572.870 procedimenti nel 2017 a 3.443.105 procedimenti a chiusura dell'anno 2018. Nel primo trimestre del 2019, la variazione è sempre negativa, anche se numericamente inferiore (-1%). Rispetto al 2017, spicca il miglioramento nel settore dei procedimenti esecutivi e fallimentari. Incrociando i dati delle pendenze con quelli della Direzione generale di statistica del ministero della Giustizia, si può inoltre notare che in materia di mezzi alternativi di risoluzione delle controversie, l'introduzione degli A.D.R. - Alternative Dispute Resolution (mediazione, negoziazione assistita, etc.) ha incentivato la riduzione dell'arretrato. I dati statistici consentono di formulare un giudizio positivo anche in materia di tempi di definizione dei procedimenti.

Argomenti

Giustizia
Ministero
Processi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare