Ministro Speranza, prima dose di vaccino anti-covid ad un terzo dei cittadini italiani, 28 milioni di somministrazioni

Ministro Speranza, prima dose di vaccino anti-covid ad un terzo dei cittadini italiani, 28 milioni di somministrazioni

Ministro Speranza, prima dose di vaccino anti-covid ad un terzo dei cittadini italiani, 28 milioni di somministrazioni


Lo ha sottolineato il ministro della Salute nel suo intervento all'evento 'Gli italiani e l'agricoltura al tempo del Covid', promosso da Coldiretti

"Ieri c'è stato un passo decisivo in Cdm per leggere questa fase nuova che stiamo vivendo. Stiamo disegnando un orizzonte che ci porterà fuori dall'emergenza" e "oggi abbiamo gli strumenti che prima non avevamo: siamo arrivati a 28 milioni di dosi" di vaccino Covid-19 "somministrate e un cittadino su 3 ha avuto una dose". Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento all'evento 'Gli italiani e l'agricoltura al tempo del Covid', organizzato da Coldiretti.


Le parole di Speranza

"Si apre una fase di ripartenza e di rinascita e non c'è niente di più bello. Ci sarà da oggi un percorso di riaperture un passo alla volta e con i piedi per terra. Nella stagione che si aprirà dovremo ancora continuare a investire su quello che è salute: sull'agricoltura di qualità e sul Servizio sanitario nazionale universale capace di prendersi cura di tutti". "Nella stagione che si aprirà dovremo continuare ad investire sul nostro Servizio sanitario nazionale, come sto provando a fare, perché abbiamo capito quanto conti avere un servizio sanitario universale e capace di prendersi cura di tutti e di non lasciare indietro nessuno. E nei prossimi giorni voglio investire il più possibile anche sulle patologie diverse dal Covid. Dobbiamo recuperare alcuni ritardi, in questi mesi tanti screening e tante visite e interventi non sono stati fatti perché c'era il Covid e le nostre strutture erano pesantemente impegnate sul Covid.


Fase di rinascita e ripartenza

Per questo ho chiesto - ha proseguito Speranza -  che nel prossimo decreto Sostegni ci siano 500 milioni per recuperare questi esami e visite".  "La fase che si apre è di ripartenza e rinascita", ha ripetuto. "Abbiamo la lezione del Covid che ci ha insegnato tanto e non dobbiamo sprecare questa occasione, che significa investire sulla salute, sull'agricoltura, sul Ssn, sulla prevenzione e sulla qualità dell'alimentazione". "In questi mesi che verranno", in cui "avremo tante risorse, dal Recovery ai fondi europei ai fondi del bilancio nazionale, possiamo progettare un nuovo disegno dell'Italia e dell'Europa. Vorrei che nel percorso di ripartenza la prima mattonella sia quella della salute, intesa nel senso più largo possibile, ovvero il benessere quotidiano delle persone che si costruisce non solo con buoni ospedali, ma con la capacità di offrire una qualità della vita all'altezza delle aspettative di ciascuno". "In questa fase di ripartenza questo deve essere il tema centrale, ha aggiunto. "Alla fine l'agricoltura e la salute rappresentano la buona qualità della vita e non c'è niente di più prezioso - ha concluso Speranza - proprio in questo momento in cui guardiamo con ragionata fiducia alle prossime settimane".


Argomenti

coldiretti
covid
riaperture
roberto speranza
vaccino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”