Mirco Babini, presidente della Federazione internazionale di Kitesurf, in collegamento con RTL 102.5

Mirco Babini, presidente della Federazione internazionale di Kitesurf, in collegamento con RTL 102.5

Mirco Babini, presidente della Federazione internazionale di Kitesurf, in collegamento con RTL 102.5


Il Kitesurf, affascinante sport velico, da poco disciplina olimpica, sarà alle Olimpiadi di Parigi nel 2024. Il consiglio: “Affidatevi a istruttori qualificati”

Disciplina olimpica

Il Kitesurf è uno sport affascinante, ma ci si deve approcciare solo tramite persone qualificate – ha voluto precisare Mirco Babini, presidente della Federazione internazionale di Kitesurf perché le insidie sono sempre dietro l’angolo”. Si tratta a tutti gli effetti di una disciplina olimpica, la Federvela infatti ha recentemente comunicato che il Kitesurf sarà presente alle Olimpiadi di Parigi nel 2024. “Sono tanti anni che il kitesurf o kiteboard è regolamentato e tutte le scuole vela ed i circoli vela hanno programmi didattici con istruttori qualificati” ha ricordato Babini, sottolineando l’importanza di intraprendere la disciplina solo se preparati da istruttori competenti. “È uno sport che nasconde molte insidie,poiché c’è la necessita di generare velocità e propulsione per andare veloci sull’acqua”. Le principali difficoltà si potrebbero riscontrare già in fase di assemblaggio: “E’ importante saperlo montare correttamente per farlo volare – ha avvertito il presidente - se malauguratamente qualcuno dovesse armarlo in modo errato, sarebbe come mettere in moto un motore senza alcun controllo, rischiando di impattare con qualcosa di non soffice”. Non solo, altrettanto fondamentale è la conoscenza dei venti: “Conoscere i venti e le direzioni ci consente di saper individuare le aree migliori in cui praticare il Kite”. Sono in molti ad essere convinti che per potersi avvicinare a tale disciplina sia necessaria prestanza fisica, ma Babini, presidente della IKA (Classe internazionale di Kiteboarding) ha smentito: “Ci tengo a sfatare un mito, come sempre faccio durante le lezioni, perché di forza e preparazione fisica ne servono gran poche, tant’è che le donne, le quali usano molto più di noi la testa, imparano prestissimo”.


Cos’è il Kitesurf

Il Kitesurf o Kiteboard, è uno sport velico, nato nel 1999 come alternativa al surf. La disciplina del kitesurfing prevede di farsi trainare da un aquilone, appunto “kite”, che utilizza il vento come propulsore, che viene manovrato attraverso una barra collegata al kite da sottili cavi dette “linee”. I cavi sono lunghi tra i 22 e i 27 m. Ai piedi si fissa una tavola che consentirà di planare sull’acqua. Le dimensioni dell’aquilone inoltre possono variare a seconda delle condizioni di vento: se vento debole si utilizzeranno aquiloni di grandi dimensioni rispetto a quelli usati in caso di vento forte. Per poter praticare Kitesurf in sicurezza le condizioni climatiche devono essere ottimali. Tra le varianti si può decidere di planare semplicemente (freeriding) o facendo freestyle, quindi realizzando evoluzioni o tricks. Infine, il kite può essere usato sia sulle onde (wavestyle) che su acqua piatta (wakestyle) a seconda delle condizioni ventose del posto.



Argomenti

Kiteboard
Kitesurf
Mirco Babini
Presidente IKA
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”