Morto Angelo Licheri, l'eroe di Vermicino. Nel 1981 si calò nel pozzo in cui era caduto Alfredino Rampi per tentare di salvarlo

Morto Angelo Licheri, l'eroe di Vermicino. Nel 1981 si calò nel pozzo in cui era caduto Alfredino Rampi per tentare di salvarlo

Morto Angelo Licheri, l'eroe di Vermicino. Nel 1981 si calò nel pozzo in cui era caduto Alfredino Rampi per tentare di salvarlo


Tra il 12 e il 13 giugno di quarant'anni fa Licheri, "l'Uomo Ragno", si calò nel pozzo artesiano in cui era caduto il piccolo Rampi, per tentare di salvarlo. Oggi si è spento a 77 anni

È morto Angelo Licheri, l’uomo che nel giugno del 1981 si calò nel pozzo artesiano in cui era caduto Alfredino Rampi, 6 anni, a Vermicino, vicino Roma. Fu tra i tanti volontari che scesero in quel buco profondo oltre 60 metri per tentare di salvare il bambino: “l’eroe di Vermicino”, così lo definirono da subito. 77 anni, malato da tempo, era ricoverato nella clinica San Giuseppe di Nettuno, dove è deceduto la notte scorsa.

L’EROE DI VERMICINO

Originario di Gavoi, in provincia di Nuoro, quarant’anni fa si recò nella campagna romana, in provincia di Frascati: uno dei tanti volontari accorsi per cercare di salvare la vita del piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nella sera del 10 giugno 1981. Angelo, fattorino romano, di statura molto minuta, chiese ai soccorritori di fargli tentare la disperata impresa, nella notte tra il 12 e il 13 giugno, quando il bambino era in fondo dal pozzo da ormai due giorni. “Mi sono infilato tra i soccorritori. In mezzo a loro c’era Franca, la mamma di Alfredino. Al capo dei vigili del fuoco ho detto: sono piccolo, fatemi scendere. E lui: lei è troppo emotivo. Ha qualche malattia, qualche problema… L’ho interrotto. Gli ho detto: senta, io sto benissimo, voglio solo scendere. La mia determinazione è stata più forte dei loro no e alla fine l’ho vinta io”. L’ha raccontata spesso, negli anni, questa storia. “L’eroe di Vermicino”, così lo chiamavano: “Non mi piace la parola eroe, ho fatto solo un atto di altruismo”, rispondeva lui.


45 MINUTI A 64 METRI, GLI ULTIMI DISPERATI TENTATIVI DI LICHERI

Rimase a testa in giù per 45 minuti, a 64 metri di profondità: raggiunse e parlò con il piccolo, gli tolse il fango dalla bocca e dagli occhi, poi gli liberò le mani e braccia, bloccate dietro le anche. “Il bambino era a 64 metri. Gli ho tolto il fango dagli occhi e dalla bocca e ho cominciato a parlargli dolcemente, so che capiva tutto. Non riusciva a rispondere ma l’ho sentito rantolare, e per me era quella la sua risposta. Quando smettevo di parlare rantolava più forte, come per dirmi: continua che ti sto ascoltando”. Poi tentò, per tre volte, di allacciargli l’imbracatura, fallendo. Provò quindi a sollevarlo di peso prendendolo da sotto le ascelle e per le braccia (rompendogli, accidentalmente, il polso sinistro), ma il bambino continuava a scivolare a causa del troppo fango che lo ricopriva. “Dopo vari tentativi andati a vuoto, l’ultimo che ho fatto è stato prenderlo per la canottierina, ma appena hanno cominciato a tirare ho sentito che cedeva… E allora gli ho mandato un bacino e sono venuto via. Ciao piccolino”. Furono le ultime parole udite da Alfredino.



Argomenti

Alfredino Rampi
Angelo Licheri
Vermicino

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

  • Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

    Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

  • Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

    Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

  • Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

    Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

  • In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

    In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

  • Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite

    Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite