Morto travolto da treno, testimone, ridevano di lui

Morto travolto da treno, testimone, ridevano di lui

Morto travolto da treno, testimone, ridevano di lui


Il ragazzo di 20 anni è morto dopo aver scavalcato le sbarre di un passaggio a livello a Castelfiorentino

Ieri notte un ragazzo di 20 anni, Marko Kaziu, è morto dopo essere stato travolto a un passaggio a livello a Castelfiorentino (Firenze). Un testimone, Paolo Nigi, fotografo, conferma quanto aveva già scritto sul proprio profilo Facebook, dopo aver assistito all'incidente. Il giovane aveva scavalcato le sbarre e Nigi ha scritto: "La cosa che mi ha veramente inorridito erano le persone che ci ridevano su", "tre ragazzi che sogghignavano dicendo che cretino”. Il fotografo, che vive nella cittadina, era in attesa di prendere il treno alla stazione ma, dopo aver notato la scena dell'incidente, accaduto a poca distanza, era accorso sul posto per verificare cosa fosse successo e per far intervenire i soccorsi, cosa fatta anche da altri passanti. "Indipendentemente dalle colpe e dalla negligenza del ragazzo nell'attraversare durante l'arrivo del treno”, commenta , “non si può ridere della probabile morte di una persona". Il ventenne infatti è rimasto ferito gravemente e portato all'ospedale di Careggi dove poi è deceduto nella notte. Nigi ha quindi ribadito di aver "visto tre ragazzi sui venti anni che nel luogo dell'accaduto stavano a testa bassa e sogghignavano, dicendo che cretino, che cretino" e "ho visto altri che ridevano nel sottopassaggio, mentre stavo andando via". Il racconto è stato commentato dal sindaco Alessio Falorni: "Ma davvero siamo arrivati al punto di ridere di una disgrazia così? Recuperiamo la nostra umanità", ha scritto su Facebook.

Argomenti

firenze
investito
ragazzo
treno

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”