Il pilota della Honda ha preceduto sul traguardo Dovizioso e Miller, entrambi su Ducati
Marc Marquez vince in solitaria il Gp di Aragon ed è sempre più in fuga nella classifica iridata della MotoGp. Lo spagnolo della Honda ufficiale, scattato dalla pole position, ha dominato la gara sul tracciato di Alcaniz centrando così l'ottava vittoria stagionale, la numero 52 nella classe regina del Motomondiale e la numero 78 in carriera. Andrea Dovizioso, in sella alla Ducati ufficiale, si è piazzato secondo dopo una bella rimonta dalla decima posizione in griglia. Terzo l'australiano Jack Miller con la Ducati Pramac. Lo spagnolo Maverick Vinales, con la Yamaha ufficiale, deve accontentarsi del quarto posto dopo avere subito i sorpassi sia di Dovizioso sia di Miller nei giri finali della gara. Quinto il francese Fabio Quartararo con la Yamaha Petronas, mentre Valentino Rossi con l'altra M1 ufficiale non è andato oltre l'ottava posizione. In classifica Marquez sale a quota 300 punti, a +98 su Dovizioso.
Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”
Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica
Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”
Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”
Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli
Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni