Motori, prove libere, Ferrari e Ducati davanti a tutti

Motori, prove libere, Ferrari e Ducati davanti a tutti

Motori, prove libere, Ferrari e Ducati davanti a tutti


Nel Gran Premio del Bahrain, Vettel fa registrare il miglior tempo davanti a Leclerc, nel GP d'Argentina, invece, Dovizioso chiude in testa, secondo Miller

La Formula 1 va in scena nel Bahrain, mentre il motomondiale darà spettacolo in Argentina.
Dopo le prime libere, la Ferrari domina anche la seconda sessione delle prove in vista del Gran Premio del Bahrain. A staccare il miglior tempo, questa volta, è Sebastian Vettel in 1'28''846 davanti al compagno di scuderia Charles Leclerc (+0''035) e alla Mercedes di Lewis Hamilton (+0''603). Quarto tempo per Valtteri Bottas (+0''711), mentre la prima delle Red Bull è quella di Max Verstappen, sesta con un distacco da Vettel di 0''879. Lontana l'Alfa Romeo Racing di Antonio Giovinazzi, solo diciottesimo con un distacco di 2''298 dal miglior tempo. Di nuovo ultima la Williams di Robert Kubica (+4''086).

Per quanto riguarda, invece, la MotoGP, gran rimonta per Andrea Dovizioso che domina le seconde libere del Gp d'Argentina. Il pilota della Ducati, solo settimo in avvio di giornata, ha chiuso in testa nella sessione pomeridiana con il tempo di 1'39''181, davanti all'australiano Miller (Ducati Pramac) a +0.009 e alla Yamaha di Vinales (+0.164). Risale anche Valentino Rossi, sesto a +0.260. Solo ottavo il campione del mondo della Honda Marc Marquez che, dopo aver messo il sigillo sulle prime libere, ha chiuso con un ritardo di +0.316 da Dovizioso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”