Movimento 5 stelle, espulsi due senatori e due europarlamentari

Movimento 5 stelle, espulsi due senatori e due europarlamentari

Movimento 5 stelle, espulsi due senatori e due europarlamentari


Di Maio: "Tutti sono importanti, nessuno è indispensabile"

Da oggi non sono più tra le fila del Movimento 5 stelle il senatore Gregorio De Falco, l'antischettino è stato espulso per aver votato contro il decreto sicurezza, e il senatore Saverio De Bonis cacciato per non aver partecipato a quel voto. Per la stessa ragione un altro senatore, Lello Ciampolino, ha subito un richiamo. Espulsi sempre per reiterate violazioni di statuto e codice etico gli europarlamentari Giulia Moi e Marco Valli. De Falco amareggiato ha rivendicato la libertà di esprimere un'opinione in dissenso dal gruppo. Di Maio in un post scrive "Tutti sono importanti, nessuno è indispensabile. E' fuori chi non rispetta il contratto di governo". Intanto mentre sono ancora pendenti i procedimenti nei confronti delle senatrici Fattori e Nugnes non va meglio sul fronte dei deputati grillini: sono dieci quelli assenti in aula per l'approvazione definitiva della manovra cui il Movimento ha chiesto giustificazioni. La stretta contro i dissidenti -annunciata col nuovo anno- è con le espulsioni di oggi ufficialmente partita.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”