Muse, il nuovo album, Simulation Theory, fuori il 9 novembre

Muse, il nuovo album, Simulation Theory, fuori il 9 novembre

Muse, il nuovo album, Simulation Theory, fuori il 9 novembre


Matt Bellamy ha postato su Instagram un video in cui esegue l'assolo di chitarra del nuovo brano The Dark Side, che sarà subito disponibile al momento del pre-order del disco

Oggi i Muse hanno annunciato che il loro ottavo album in studio, “Simulation Theory”, sarà pubblicato il 9 Novembre. Gli undici brani che compongono il nuovo album sono stati prodotti dalla band, insieme a diversi produttori rinomati tra i quali Timbaland. Ogni canzone dell’album sarà accompagnata da un video. I singoli “Something Human”, “Thought Contagion” e “Dig Down”, come pure il nuovissimo brano “The Dark Side” sono tutti disponibili come  download quando si pre-ordina l’album. Proprio a proposito di “The Dark Side”, Matt Bellamy, frontman della band, ha postato ieri sul suo profilo Instagram un video in cui esegue l’assolo del brano, invitando i proprio follower a realizzarne una loro versione.



“Simulation Theory” sarà pubblicato in tre formati: Standard (11 brani), Deluxe (16 brani) e Super Deluxe (21 brani). Tra i brani in più rispetto a quelli contenuti nella versione standard, una versione acustica gospel di “Dig Down”, la partecipazione della UCLA Bruin Marching Band in “Pressure”, una versione dal vivo di “Thought Contagion”, versioni acustiche di diversi brani tra cui  “Something Human” e versioni “Alternate Reality” di “Algorithm” e “The Dark Side”.


Coloro che acquisteranno “Simulation Theory” nello store ufficiale della band riceveranno un accesso esclusivo per acquistare, in anticipo sulle prevendite generali, i biglietti per il tour dei Muse del 2019. “Simulation Theory” segue “Drones”, pubblicato nel 2015 e Disco d’Oro in Italia.

Ecco la tracklist della versione standard:

1. Algorithm

2. The Dark Side

3. Pressure

4. Propaganda

5. Break It To Me

6. Something Human

7. Thought Contagion

8. Get Up and Fight

9. Blockades

10. Dig Down

11. The Void



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”