Musica, fan in rivolta per il film su Michael Jackson

Musica, fan in rivolta per il film su Michael Jackson

Musica, fan in rivolta per il film su Michael Jackson


Centinaia di fan hanno occupato l'hashtag #LeavingNeverland con migliaia di tweet

I fedelissimi di Michael Jackson sono in rivolta per l'uscita di "Leaving Neverland", il documentario in due parti su HBO che ha debuttato ieri sulla tv Usa. La battaglia sobolliva da settimane, ma ieri, quando è andata in onda la prima puntata del film in cui due uomini oggi adulti accusano "Jacko" di averli ripetutamente molestati da bambini, la rabbia ha raggiunto massa critica. Legioni di fan hanno occupato l'hashtag #LeavingNeverland con migliaia di tweet, accusando quello che definiscono un "mockumentary" di distribuire soltanto "fake news". In Gran Bretagna il film di Dan Reed uscirà solo la prossima settimana, ma già oggi sugli autobus di Londra sono apparse insegne che rimandano al sito MJinnocent.com, mentre tabelloni digitali negli Stati Uniti proclamano che "i fatti non mentono, la gente sì". Inevitabile l'invito al boicottaggio, anche questo lanciato su Twitter, con l'appello ai fedeli ad ascoltare la musica di Jackson anziché vedere il documentario. Reed a sua volta ha detto di aver ricevuto "decine e decine e decine e decine" di email dai fan di Jackson, "un diluvio di odio" cominciato 20 minuti dopo l'annuncio del film in gennaio. "Puoi paragonarli solo a fanatici religiosi", ha detto il regista: "Sono l'Isis del mondo dei fan".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli