Napoli, crolla cornicione in centro, muore un uomo

Napoli, crolla cornicione in centro, muore un uomo

Napoli, crolla cornicione in centro, muore un uomo


La vittima era titolare di un negozio in Via Duomo, il cornicione era imbrigliato

Un pezzo di cornicione si è staccato da un edificio in via Duomo, nel centro storico di Napoli. Il titolare di un negozio stato colpito dalle pietre ed è stato trasportato al CTO (Centro Traumatologico Ortopedico). L’uomo, Rosario Padolino, 66 anni, molto noto tra gli operatori commerciali di Via Duomo, è morto poco dopo. Secondo le prime testimonianze quando si è staccato il pezzo di cornicione stava passeggiando a circa duecento metri dal suo negozio. La strada - dove sono in corso lavori di rifacimento dei marciapiedi - è affollata di turisti. Il cornicione era già imbrigliato. Le pietre si sono staccate da un edificio dove erano previsti interventi di messa in sicurezza. I frammenti hanno sfondato una rete di protezione che avrebbe dovuto proteggere da distacchi di pezzi del cornicione. I Vigili del Fuoco stanno valutando lo sgombero di due edifici. Il 6 luglio di cinque anni fa Salvatore Giordano, uno studente di 14 anni, rimase ferito da alcuni cornicioni che si staccarono da un edificio della galleria Umberto, in via Toledo a Napoli. Il ragazzo morì dopo tre giorni di agonia in ospedale. Una vicenda che allora accese polemiche sulla manutenzione degli edifici del centro storico. E' disperata Grazia Ragozzino, moglie del commerciante Rosario Padolino. Lo scrive su facebook: "L'amore se ne è andato in cielo e non mi ha salutato".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”