Napoli padrone in serie A, Milan e Inter in Arabia Saudita per provare a consolarsi con la Supercoppa

Napoli padrone in serie A, Milan e Inter in Arabia Saudita per provare a consolarsi con la Supercoppa

Napoli padrone in serie A, Milan e Inter in Arabia Saudita per provare a consolarsi con la Supercoppa Photo Credit: agenziafotogramma.it


Deve ancora iniziare il girone di ritorno, ma la fuga del Napoli sembra già definitiva. Dopodomani a Riad la finale di Supercoppa Italiana tra Milan e Inter, mentre la Salernitana ha esonerato Davide Nicola

E’ un calcio senza sosta, senza respiro. Partite ravvicinate, competizioni che si incrociano, panchine che saltano. E qualità che nella maggior parte dei casi è segnalata in ribasso.

NAPOLI PADRONE

Fa eccezione il Napoli. I partenopei sono in vetta e al momento non si vede chi e come li possa raggiungere. Manca ancora tutto il girone di ritorno, quindi non si possono emettere sentenze definitive, ma al momento Spalletti sembra padrone incontrastato del campionato. Per meriti del Napoli, che è la squadra migliore, capace di mixare qualità intensità e divertimento. E per demeriti di chi insegue, una accozzaglia di squadre imperfette, discontinue e un po’ depresse.

JUVE BRUTTA

La Juventus si era illusa con la striscia di otto vittorie consecutive, ma nella maggior parte dei casi si era trattato di successi di misura, contro avversarie non impossibili, al culmine di partite dove la fortuna era stata più decisiva del bel gioco: venerdì allo stadio Maradona si è alzata l’asticella e i nodi sono venuti al pettine. Il cinismo è uno degli ingredienti che formano una grande squadra, non può essere l’unico.

MILAN SGONFIO

Il Milan, campione d’Italia in carica, sembra aver smarrito la brillantezza della seconda parte della scorsa stagione. Forse c’è un po’ di pancia piena, giocatori fondamentali sono tornati dal mondiale stanchi e svuotati. Nel 2023 i rossoneri hanno vinto soltanto contro la Salernitana, anche un anno fa di questi tempi l’andatura non era irresistibile, ma allora non c’era il Napoli in fuga. In queste condizioni, difficile andarlo a prendere.

INTER DISCONTINUA

Il 4 gennaio l’Inter ha battuto il Napoli nello scontro diretto di san Siro. Psicologicamente poteva essere il trampolino per provare a riaprire il campionato, poi però la squadra di Inzaghi ha sprecato tutto facendosi raggiungere sul pareggio a Monza. E la vittoria sul Verona ha portato tre punti ma pochi complimenti. Per sperare in una rimonta servirebbe una continuità che fin qui i nerazzurri non hanno avuto.


SUPERCOPPA DI CONSOLAZIONE

Si torna nel deserto, questa volta per la finale di Supercoppa Italiana. Appuntamento mercoledì sera alle 20.00, a Riad si sfideranno Milan e Inter. Entrambe stanno attraversando un momento non facile, questa coppa può rappresentare un premio di consolazione. E’ stato designato l’arbitro: sarà il napoletano Fabio Maresca. In questi giorni si giocheranno anche altre partite: stasera il posticipo di serie A Empoli-Sampdoria, domani sera per gli ottavi di coppa Italia Napoli-Cremonese. Per la stessa competizione giovedì verranno giocate Atalanta-Spezia, Lazio-Bologna e Juventus-Monza.

CAMBI DI PANCHINA

La panchina di Davide Nicola alla Salernitana scricchiolava da un po’: gli otto gol subiti a Bergamo dall’Atalanta hanno dato la spallata definitiva all’allenatore che un anno fa era stato l’artefice di una salvezza esaltante e inaspettata. Per la sua successione circolano i nomi di D’Aversa, Di Francesco e Semplici. Invece Davide Ballardini, altro specialista in salvezze difficili, si è già messo al lavoro alla Cremonese, dove ha preso il posto dell’esonerato Massimiliano Alvini.



Argomenti

CALCIO
INTER
JUVENTUS
MILAN
NAPOLI
SERIE A
SUPERCOPPA ITALIANA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

    Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

  • E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

    E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

  • Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

    Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

  • Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

    Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

  • L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

    L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

  • Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

    Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

  • Champions League, si riparte! Oggi debutto per Milan e Lazio, entrambe in cerca di riscatto; domani Inter e Napoli

    Champions League, si riparte! Oggi debutto per Milan e Lazio, entrambe in cerca di riscatto; domani Inter e Napoli

  • Giorgia Meloni è a New York per l'assemblea generale delle Nazioni Unite, domani sera il suo intervento

    Giorgia Meloni è a New York per l'assemblea generale delle Nazioni Unite, domani sera il suo intervento

  • Oggi sciopero del trasporto pubblico locale, nelle città previsti disagi per il fermo di bus e metropolitane

    Oggi sciopero del trasporto pubblico locale, nelle città previsti disagi per il fermo di bus e metropolitane

  • Serie A, Roma a valanga sull'Empoli. La Fiorentina ribalta l'Atalanta, bella rimonta anche del Frosinone

    Serie A, Roma a valanga sull'Empoli. La Fiorentina ribalta l'Atalanta, bella rimonta anche del Frosinone