Nassiriya, quindici anni fa la strage in Iraq, 19 vittime

Nassiriya, quindici anni fa la strage in Iraq, 19 vittime

Nassiriya, quindici anni fa la strage in Iraq, 19 vittime


La compagna di Stefano Rolla, regista ucciso nella strage, "io vedova di Serie B"

Quest'anno - come nelle ultime occasioni - Adele Parrillo ha ricevuto l'invito ufficiale del ministero della Difesa per le commemorazioni della strage di Nassiriya di domani 12 novembre, Giornata della memoria dei caduti nelle missioni di pace. L'appuntamento e' alle 10.30 per la deposizione della corona d'alloro all'Altare della Patria da parte del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta ed alle 11.00 per la Messa alla basilica di Santa Maria in Aracoeli. Ma, racconta la donna, permane la scomoda sensazione di essere trattata "come una vedova di serie B". Adele Parrillo era la compagna di Stefano Rolla, regista che la mattina di quel 12 novembre di 15 anni fa si trovava alla 'Maestrale', base dei militari italiani nella citta' irachena, per girare un documentario sul contingente nazionale dal titolo "Babilonia terra tra due fiumi - Guerrieri di pace". L'attentato suicida fece 19 vittime italiane, tra le quali Rolla. Da allora Parrillo ha iniziato una lunga battaglia, anche nei tribunali, per vedersi riconosciuti gli stessi diritti delle "altre vedove di Nassiriya", quelle che erano regolarmente sposate. Nei primi anni, racconta la donna, "non ricevevo alcun invito dalla Difesa per le cerimonie e dovevo conquistarmi 'con la forza' un posto in chiesa accanto ai familiari dei caduti". Successivamente l'invito del ministero e' arrivato, "ma resta l'amarezza di non sentirmi trattata come le altre vedove". Amarezza che Parrillo ha esternato su Facebook pochi giorni fa, rispondendo ad un post del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, che lo scorso 31 ottobre dava conto di un incontro al ministero con i familiari di alcune vittime di Nassiriya. "E' un mio dovere di cittadina e Ministro onorare la loro memoria attraverso i loro i cari", ha scritto Trenta. Tra i familiari non c'era pero' Adele Parrillo che si e' lamentata su Fb: "Complimenti al governo del cambiamento! Si', il cambiamento del ritorno alle discriminazioni! Lo scorso anno - ricorda - non fui nemmeno avvisata del cambio di orario della commemorazione del 12 novembre che era stato anticipato di un'ora, e quando arrivai fui fermata da agenti in divisa che non mi lasciarono entrare. Oggi apprendo che la ministra Trenta invita solo alcuni familiari. Naturalmente io non sono degna, come al solito! Complimenti di nuovo!". Sempre su Facebook e' arrivata la replica del ministro: "Adele, io ho ricevuto una richiesta di incontro e non sapevo chi ci sarebbe stato. Come forse sapete sono stata molto tempo a Nassiriya e durante il mio periodo li' ci fu un altro attentato. Non dimentichero' mai la notte passata nella tenda a pregare davanti alle bare. Non farei mai distinzioni tra i morti. Sono felice di ricevere tutti". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare