Natale, Coldiretti, 5 miliardi di euro a tavola, cibo prima voce di spesa

Natale, Coldiretti, 5 miliardi di euro a tavola, cibo prima voce di spesa

Natale, Coldiretti, 5 miliardi di euro a tavola, cibo prima voce di spesa


L’85% degli italiani consumerà il pranzo di Natale a casa, 3,8 le ore di media passate ai fornelli

Quest'anno la voce più importante del budget destinato dalle famiglie per le feste di fine anno è l'agroalimentare, tra regali enogastronomici, pranzi e cenoni. La spesa complessiva ammonta a 5 miliardi di euro, l'11% in più dello scorso anno. È quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixè “Il Natale nel piatto”, presentata in occasione dell'assemblea con i nuovi trend 2019 sui cesti alimentari e la sfilata dei dolci tipici locali. La maggior parte della spesa, segnala l'indagine, è dedicata al pranzo di Natale, che l'85% degli italiani consumerà a casa. Se per la vigilia molto gettonato è il pesce, a Natale prevale la carne, tra bolliti, arrosti e fritti. Agnello e tacchino, ma anche minestre, zuppe, paste ripiene, cappelletti in brodo e pizze rustiche. Sarà rilevante anche l'impegno ai fornelli, con una media di 3,8 ore per cucinare. In particolare il 36% resterà in cucina meno di tre ore, il 16% da tre a cinque ore e il 18% oltre cinque ore. Un ritorno in cucina accompagnato da una scelta attenta degli ingredienti. Ciò è dimostrato dal fatto che il 30% degli italiani ha scelto quest'anno di regalare per le festività vini, spumanti o prodotti alimentari tipici. La parola d'ordine è andare a caccia di curiosità e trovare il miglior rapporto qualità/prezzo, con il 70% che frequenta i tradizionali mercatini di Natale, di cui il 50% vi acquista prodotti enogastronomici.

Argomenti

cibo
natale
spesa
tavola

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

    Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

  • Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

    Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

  • ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

    ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

  • Incidente sulla A1,  si è spenta anche la madre della piccola Summer

    Incidente sulla A1, si è spenta anche la madre della piccola Summer

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona