Nel 2018 oltre 23mila terremoti, uno ogni 20 minuti

Nel 2018 oltre 23mila terremoti, uno ogni 20 minuti

Nel 2018 oltre 23mila terremoti, uno ogni 20 minuti


Netto calo rispetto al 2017, molte repliche nel centro Italia

Un terremoto ogni 20 minuti, tre scosse ogni ora, oltre 63 eventi al giorno: sono i numeri dell'attività sismica dell'Italia nel 2018, secondo i dati della Rete Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Con un totale di 23.180 eventi localizzati sul territorio nazionale e nelle zone limitrofe, l'anno appena concluso si è dimostrato decisamente più quieto rispetto al 2017 (44.000 terremoti) e al 2016 ('annus horribilis' con ben 53.000 scosse). "Questa diminuzione tra 2016 e 2017 e, soprattutto, tra 2017 e 2018, è in buona parte dovuta al calo di repliche della sequenza in Italia centrale, iniziata il 24 agosto 2016", spiegano gli esperti dell'Ingv. "Il numero annuale di eventi nel 2018 è ormai tornato a valori simili a quelli precedenti al 2016, anche se va ricordato che quest'ultima non può ancora ritenersi conclusa. Infatti, degli oltre 23.000 terremoti rilevati nel 2018, poco più della metà possono essere considerati delle repliche della sequenza in Italia centrale". Circa il 90% dei terremoti localizzati in Italia nel 2018 ha magnitudo minore di 2.0, il che vuol dire che probabilmente non sono stati avvertiti dalla popolazione. Le scosse di magnitudo uguale o maggiore a 2.0 sono state 2.475: 214 hanno avuto magnitudo tra 3.0 e 3.9; 20 hanno avuto magnitudo tra 4.0 e 4.9 (quattro eventi sono avvenuti nei mari circostanti e nei Paesi limitrofi, mentre cinque sono avvenuti nell'area etnea); tre gli eventi di magnitudo maggiore o uguale a 5.0 (due sono avvenuti in Montenegro e Albania mentre solo uno in Italia, nella provincia di Campobasso).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”