Nel cielo di marzo un corteo di pianeti anticipa la primavera

Nel cielo di marzo un corteo di pianeti anticipa la primavera

Nel cielo di marzo un corteo di pianeti anticipa la primavera


La notte del 10 marzo a caccia di galassie con la Maratona Messier, la durata del giorno torna ad essere superiore della notte

Un corteo di pianeti nel cielo del mattino saluta l’inizio del mese di marzo, in attesa dell’appuntamento fisso con l’Equinozio di primavera, che segna la fine della stagione invernale. “Il 2 marzo una sottile falce di Luna calante s’interpone tra Venere e Saturno sull’orizzonte a Sud-Est e il corteo di astri che precede l’alba è completato da Giove”, spiega l’Unione Astrofili Italiani (Uai). Nel mese di marzo, con l’ingresso della primavera, la durata del giorno torna a essere superiore a quella della notte, “aumenta di 1 ora e 22 minuti dall’inizio del mese", precisa la Uai. "L’Equinozio di primavera - proseguono gli astrofili - cade il 20 marzo, alle 22:58, ora italiana”. Marzo è anche il mese tradizionalmente adatto per tentare la cosiddetta Maratona Messier, “il più classico e atteso appuntamento per gli astrofili amanti del cielo profondo, che la notte tra il 9 e il 10 marzo - rileva la Uai - possono sfidarsi in una maratona per osservare il maggior numero possibile dei 110 oggetti del catalogo Messier. Una sfida osservativa di una sola notte, a caccia di nebulose, ammassi stellari e galassie”, spiegano gli astrofili. Per quanto riguarda i pianeti, invece, la situazione è quasi invariata rispetto a febbraio. “La sera rimane solitario Marte, mentre il pianeta più luminoso, Venere, dopo avere dominato per molti mesi il cielo del mattino - chiarisce l’Uai - riduce sensibilmente la propria osservabilità, sorgendo appena un’ora prima del Sole”. Infine, la Stazione Spaziale Internazionale (Iss), che prima dell’alba dell’ultimo giorno di febbraio ha solcato il cielo di Roma, sopra Castel Sant’Angelo, “per alcune settimane è ancora visibile solo intorno alle 4 o alle 5 del mattino. Ma dal 20 marzo - conclude la Uai - torna ad affacciarsi in un comodo orario serale, con diversi passaggi luminosi”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”