Nel corpo umano ci sono almeno nove parti inutili

Nel corpo umano ci sono almeno nove parti inutili

Nel corpo umano ci sono almeno nove parti inutili


Si tratta, secondo un'antropologa, di "rifiuti dell'evoluzione"

La più famosa rimane l'appendice, ma sono molte di più le parti del corpo che "non servono più". A metterne in fila nove in una serie di tweet, poi ripresi da diversi siti statunitensi, è stata Dorsa Amir, una antropologa evoluzionista del Boston College. Questi ed altri "rifiuti dell'evoluzione", spiega l'esperta, sono chiamati "strutture vestigiali", e di solito sono riconducibili a funzioni non più necessarie. È il caso del muscolo palmare lungo, che appare sul polso se si chiude la mano. "Serviva per muoversi più agevolmente sugli alberi - scrive Amir - ma ora il 14% della popolazione non ce l'ha neanche più". Lo stesso discorso vale per il tubercolo di Darwin, un ispessimento della pelle dell'orecchio che serviva a muoverlo per capire la provenienza dei suoni prima che l'uomo sviluppasse il collo "superflessibile". Durante lo sviluppo embrionale, continua la biologa, spunta anche una coda, che poi scompare tranne in rarissimi casi, di cui il coccige è l'ultimo 'rimasuglio'. Risale al passato anche la plica semilunare, un lembo di pelle all'interno dell'occhio che serviva da palpebra 'orizzontale'. Anche la pelle d'oca è un ricordo della capacità, che hanno ancora diversi animali, di drizzare il pelo per sembrare più grandi.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare