Nel mondo si vendono meno smartphone, in un anno calo del 6%

Nel mondo si vendono meno smartphone, in un anno calo del 6%

Nel mondo si vendono meno smartphone, in un anno calo del 6%


I clienti aspettano di più per il cambio del cellulare

Senza l'incentivo di innovazioni vere che spingano a cambiare lo smartphone, oltretutto con i nuovi modelli che costano sempre di più, il mercato di questi dispositivi arranca, con un segno meno che è la costante ormai da un anno. A scontare la saturazione sono ormai tutte le case produttrici a cominciare da Apple, i cui utenti sono quelli che aspettano di più prima di passare ai nuovi modelli. Il calo del mercato è stato certificato dal centro studi Idc, secondo cui nel terzo trimestre dell'anno sono stati consegnati nel mondo 355,2 milioni di dispositivi, con un calo del 6% rispetto allo stesso periodo del 2017. E' il quarto trimestre consecutivo con il segno meno, sottolineano gli analisti, ma quest'ultimo crollo è dovuto in maniera particolare a Samsung, che ha ancora un quinto del mercato globale e che ha visto un calo del 13%. "Con il mercato che è ormai completamente saturo - scrivono gli analisti - i produttori sembrano contare sul 5G e su nuovi sviluppi tecnologici per invertire il trend. Crediamo che il mercato inizierà a riprendersi nel 2019". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”