Spazio, scoperto un corpo celeste lontano 20 miliardi di km

Spazio, scoperto un corpo celeste lontano 20 miliardi di km

Spazio, scoperto un corpo celeste lontano 20 miliardi di km


Si trova a più di 20 miliardi di chilometri dal sole, vale a dire 3,5 volte più lontano di Plutone

Scoperto il corpo celeste “ancora più lontano” del Sistema Solare. È stato chiamato proprio così, cioè “FarFarOut”, per distinguerlo dal “più lontano” che era stato scoperto nel dicembre 2018, distante 18 miliardi di chilometri dal Sole. Il nuovo oggetto infatti lo fa scendere dal podio, trovandosi a più di 20 miliardi di chilometri dalla nostra stella, vale a dire 3,5 volte più lontano di Plutone. La scoperta, non ancora confermata, arriva dagli Stati Uniti e si deve a Scott Sheppard, della Carnegie Institution, che guida la caccia al misterioso Pianeta 9. Per il momento, di FarFarOut si sa ancora pochissimo, come d'altronde del suo predecessore: a quelle distanze, infatti, le orbite sono incredibilmente ampie e quindi sono necessari anni di osservazioni per riuscire a raccogliere maggiori informazioni. Sheppard ha individuato FarFarOut per caso, mentre riesaminava vecchi dati mentre una tempesta di neve lo aveva bloccato, costringendolo a rinviare un impegno. La scoperta di questi oggetti è anche importante per chi, come Sheppard, è alla ricerca del fantomatico Pianeta 9: le loro orbite così lontane potrebbero subire l'influenza dell'ipotetico pianeta, che si pensa si trovi a oltre 30 miliardi di chilometri dal Sole. Per Sheppard "questi corpi celesti così distanti sono come briciole di pane che ci conducono al Pianeta 9. Più ne troviamo - aggiunge - meglio potremo capire la zona più esterna del Sistema Solare e la possibile esistenza di un pianeta che modelli le loro orbite. Sarebbe una scoperta che riscriverebbe tutto ciò che sappiamo sull'evoluzione del Sistema Solare".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views