New York, all'asta filmati inediti dello sbarco sulla luna

New York, all'asta filmati inediti dello sbarco sulla luna

New York, all'asta filmati inediti dello sbarco sulla luna


Le registrazioni sono state giudicate autentiche dalla casa d'aste Sotheby's

Rari filmati dei primi passi sulla Luna di Neil Armstrong finiranno all'asta da Sotheby's. Le riprese sono valutate fino a due milioni di dollari, denaro che potrebbe rendere milionario Gary George, ingegnere meccanico in pensione di Las Vegas, che acquistò le bobine per appena duecentodiciotto dollari nel 1976, quando era stagista all'agenzia spaziale americana. All'epoca la NASA aveva messo all'asta a poco il materiale per fare cassa. La vendita, denominata "Space Exploration", si terrà a New York il prossimo venti di luglio, in concomitanza del cinquantesimo anniversario di Apollo 11, la missione che nel 1969 portò sulla Luna gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin. "Non avevo idea che avessero qualche valore. Le ho vendute  alle emittenti televisive per registrarci sopra audio". Tuttavia tra quel migliaio di bobine tre in particolare avevano un valore inestimabile. Una di esse infatti catturò le immagini dei primi passi sulla Luna di Neil Armstrong, nonchè le sue famose parole "è un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l'umanità". Tre le altre cose le bobine catturano anche Buzz Aldrin mentre saltellava in condizioni di gravità minima, la telefonata dei due astronauti all'allora presidente USA Richard Nixon e il momento in cui i due piantarono sulla superficie lunare la bandiera americana. Nel 2006 l'agenzia spaziale ammise di non essere in grado di trovare le registrazioni video dello sbarco. La svolta arrivò nel 2008, quando George si trovava in vacanza con amico della NASA, il quale gli confidò che gli era stato affidato il compito di localizzare le bobine perse.

Argomenti

Filmati
Luna
NASA
Sbarco

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”