New York si tinge di arcobaleno per il World Pride

New York si tinge di arcobaleno per il World Pride

New York si tinge di arcobaleno per il World Pride


A 50 anni dai moti di Stonewall, al via la manifestazione mondiale dell'orgoglio gay tra marce, arte e show

Tra marce e contro-marce, New York si tinge di arcobaleno per la settimana del World Pride. La manifestazione mondiale dell'orgoglio gay, per la prima volta negli Usa, prenderà il via mercoledì al Barclay Center di Brooklyn con Cyndi Lauper, Billy Porter e Ciara per concludersi domenica con una kermesse a Times Square: una 'opening' e una 'closing ceremony', proprio come alle Olimpiadi, per celebrare i 50 anni dei moti di Stonewall e mezzo secolo di liberazione del movimento Lgbtqia+. Numeri da Guinness: una valanga di iniziative tra militanza, arte e spettacolo stanno attirando a New York quattro milioni di visitatori. 150mila dovrebbero sfilare nella parata di domenica per le strade di Chelsea e del Village con 160 carri pagati da corporation e 700 gruppi rappresentativi di piccole organizzazioni. Con i genitori di Matthew Shepard, lo studente del Wyoming linciato perché gay e l'intero cast della serie Lgbtq 'Pose', ci sarà anche, per la prima volta, una delegazione della polizia, atto dovuto dopo le scuse per Stonewall del commissario James O'Neill. Questa presenza, assieme alle sponsorizzazioni di colossi del business come Walmart, T-Mobile e Wells Fargo, ha scatenato polemiche e provocato una contromarcia: "Troppo commerciali. Distraggono dal messaggio di Stonewall", hanno protestato gli organizzatori di Reclaim Pride che sfileranno sempre domenica lungo il percorso della marcia del 1970, quella del primo anniversario, dal Village a Central Park. Intanto, dall'inizio di giugno, negozi, monumenti e musei si sono colorati di arcobaleno: striscioni rainbow sono stati srotolati sulla facciata del Metropolitan e alla Public Library mentre i grandi magazzini Saks su Fifth Avenue hanno allestito nelle stesse vetrine di Natale una serie di gigantografie di Stonewall con al centro il messaggio 'All we need is love'. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli