New York, stop alle esenzioni religiose sui vaccini

New York, stop alle esenzioni religiose sui vaccini

New York, stop alle esenzioni religiose sui vaccini


La legge, firmata dal governatore Andrew Cuomo, intende contrastare l'epidemia morbillo, ma ha innescato subito molte polemiche

Vaccini per tutti senza più eccezioni religiose. New York, focolaio dell'epidemia di morbillo che sta flagellando gli Stati Uniti, passa all'attacco: il governatore Andrew Cuomo firma la legge che pone fine alle esenzioni per i vaccini per motivi religiosi. Una decisione contrastata e che innesca subito una valanga di polemiche e proteste, con centinaia di persone in piazza a gridare la loro opposizione, invocando talvolta la volontà di Dio e talvolta i loro diritti di genitori. La maggior parte dei casi di morbillo a New York si è concentrata nella comunità ebrea ortodossa di Brooklyn e Rockland, dove è stata portata avanti una campagna anti-vaccini. "I vaccini sono efficaci e sicuri", dice Cuomo. "Anche se capisco e rispetto la libertà religiosa, il nostro compito è quello di tutelare la salute pubblica", e questa legge "aiuterà a prevenire la trasmissione e a fermare l'epidemia" di morbillo, spiega il governatore dello stato di New York. Il morbillo era stato dichiarato 'sconfitto' nel 2000, e l'epidemia che si è scatenata quest'anno ha colto tutti di sorpresa: sono stati coinvolti 28 Stati americani, con oltre 1.000 casi, il numero più elevato dal 1992, quando si registrarono 2.000 casi. L'associazione americana dei medici plaude allo mossa dello Stato di New York e a Cuomo, impegnandosi a continuare la sua battaglia per "incentivare gli stati a eliminare le esenzioni non mediche" per i vaccini e ad appoggiare l'altra legge al vaglio delle autorità di New York, che consente ai minori di chiedere di essere vaccinati anche se i genitori lo rifiutano. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo