Niki Lauda, il campione di Formula 1 compie 70 anni

Niki Lauda, il campione di Formula 1 compie 70 anni

Niki Lauda, il campione di Formula 1 compie 70 anni


Il tre volte campione del mondo rimase vittima di un grave incidente durante il circuito tedesco di Nurburgring nel 1976

Il 22 febbraio 1949, a Vienna, nasceva Niki Lauda: campione del mondo di Formula 1 con la Ferrari nel 1975 e nel 1977, mentre con la McLaren nel 1984. In 13 stagioni ha gareggiato 171 volte, vincendo tre titoli mondiali e 25 gran premi, a cui si aggiungono 24 pole position e 54 podi conquistati. Il pilota rimase vittima di un grave incidente sul circuito tedesco di Nurburgring: perse il controllo della sua Ferrari sull’asfalto bagnato, che si schiantò contro il guardrail incendiandosi. L’auto fu rimbalzata in pista e colpita due volte dalle auto in gara. Lauda perse il casco e rimase intrappolato tra le fiamme privo di coscienza: riportò gravi ustioni al volto e problemi respiratori, tanto da rendersi necessario nel 2018 il trapianto di polmoni. Solo 42 giorni dopo l’incidente Niki Lauda tornò in pista per cercare di avere la meglio sullo storico rivale James Hunt, senza riuscirci. Dopo le complicazioni seguite al trapianto, la famiglia ha fatto sapere che l'ex pilota sta lavorando duramente e le condizioni sono in miglioramento. Oggi Lauda festeggia 70 anni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli