Notre Dame de Paris di Victor Hugo torna a teatro nel 2019

Notre Dame de Paris di Victor Hugo torna a teatro nel 2019

Notre Dame de Paris di Victor Hugo torna a teatro nel 2019


L’opera più famosa al mondo nelle precedenti stagioni ha contato 4 milioni di spettatori, RTL 102.5 è radio partner del tour

“Notre Dame De Paris”, l’opera tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a teatro dopo il travolgente successo delle precedenti stagioni. Il moderno spettacolo diretto da Gilles Maheu, con le musiche di Riccardo Cocciante e le liriche originali di Luc Plamondon e di Pasquale Panella ha totalizzato 4 milioni di spettatori confermandosi uno fra i più grandi successi nella storia dello spettacolo in Italia. Solo nella stagione 2016, “Notre Dame De Paris” ha superato un milione di spettatori e affollato le 43 tappe italiane, per 283 repliche in 31 città. Il successo dell’opera, che ha superato la presenza dei più grandi live della musica rock e pop, ha raggiunto il pubblico di tutto il mondo. RTL 102.5 è radio partner del tour che da ottobre 2019 sarà nelle principali città italiane.

Ecco le date:

17/18/19/20/22/23/24/25/26/27 ottobre 2019 – Milano, Teatro degli Arcimboldi

22/23/24 novembre 2019 - Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena

28/29/30 novembre e 1 dicembre 2019 – Firenze, Mandela Forum

4/5/6/7/8 dicembre 2019 – Napoli, Teatro PalaPartenope

11/12/13/14/15 dicembre 2019 – Bari, PalaFlorio

20/21/22 dicembre 2019 – Torino, Pala Alpitour

27/28/29 dicembre 2019 – Roma, Palazzo dello Sport



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni