Nuoce alla salute, al via avvertenze sui Gratta e Vinci

Nuoce alla salute, al via avvertenze sui Gratta e Vinci

Nuoce alla salute, al via avvertenze sui Gratta e Vinci


Parte anche il logo No slot nella lotta contro la ludopatia e i rischi del gioco d'azzardo

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero della Salute con le avvertenze sui rischi connessi al gioco d'azzardo introdotte dal Decreto Dignita'. Il Dl stabilisce in particolare il contenuto del testo e le caratteristiche grafiche delle avvertenze dei tagliandi, come per esempio il gratta e vinci, che devono in ogni caso riportare su entrambi i lati e con dimensioni adeguate la dicitura: "Questo gioco nuoce alla salute". I tagliandi delle lotterie istantanee prodotti fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto possono essere venduti anche successivamente, per un periodo massimo di dodici mesi. L'accesso agli apparecchi e' consentito esclusivamente con la tessera sanitaria per impedire ai minorenni di giocare. Dal primo gennaio 2020, gli apparecchi privi dei meccanismi per impedire ai giovani al di sotto dei 18 anni di avere accesso, devono essere rimossi. La violazione della prescrizione e' punita con la sanzione amministrativa di 10 mila euro per ciascun apparecchio. Le formule di avvertimento sul rischio di dipendenza dai giochi con vincite in denaro devono essere applicate anche sugli apparecchi da intrattenimento, oltre che nelle aree e nei locali dove vengono installati. Il decreto istituisce infine il logo identificativo "No Slot" entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge. I comuni possono rilasciare il logo ai titolari di pubblici esercizi o di circoli privati che eliminano o si impegnano a non installare gli apparecchi da intrattenimento. Secondo lo studio piu' ampio mai condotto sull'argomento, realizzato dall'Istituto Superiore di Sanita', sono 18 milioni gli italiani che non riescono a resistere al gioco d'azzardo. Un milione e mezzo e' la percentuale dei giocatori problematici, cioe' quelle persone pronte a indebitarsi pur di nutrire la dipendenza. Gioca d'azzardo, spiegano gli esperti, quasi un uomo su due (il 43,7%) e una donna su tre (29,8%), soprattutto tra i 40 e i 64 anni anche se di solito si inizia tra i 18 e i 25. In generale si gioca alle lotterie istantanee o in tempo reale (26,2%), al lotto o lotterie a esito differito (12,8%), ai giochi numerici a totalizzatore (10,9%), alle slot machine (7,4%). Nonostante sia vietato, stando al rapporto Iss-Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in Italia ci sono 700mila giocatori d'azzardo minorenni. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”