Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo

Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo

Oggi, 30 giugno, è la Giornata mondiale degli asteroidi, diversi gli eventi in tutto il mondo


Una giornata mondiale dedicata alla conoscenza e alla sorveglianza degli asteroidi, il 30 giugno si celebrano tanti eventi legati a questo fenomeno

Oggi, 30 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli asteroidi, evento nato per dare una maggiore sensibilizzazione sull’argomento e per conoscere gli eventuali pericoli di un loro impatto con la Terra. Ma evitando ogni forma di panico. Una manifestazione che si collega ad un evento che risale al 1908, quando alle prime luci dell’alba, una fortissima esplosione nella zona di Tunguska, nella Siberia orientale, provocò la distruzione duemila chilometri di foresta. Il bagliore prodotto fu visibile addirittura ad una distanza di 700 km. Solo dieci anni dopo i ricercatori, giunti sul posto si trovarono davanti ad uno spettacolo desolante, uno di quegli scenari che spesso si vedono nei film di fantascienza. Ancora oggi nessuno è riuscito a capire quale sia stata la causa e tra le ipotesi più accreditate dagli studiosi è quella del piccolo asteroide esploso, attraversando l’atmosfera i cui frammenti non impattarono con la terra, ma senza cadere, provocando, invece, un forte spostamento d’aria. Un episodio che non ebbe nessun testimone.


Le celebrazioni

Istituite nel 2014 dall'Unesco, la giornata mondiale degli asteroidi nacque su idea di del chitarrista dei Queen, e astrofisico, Brian May, di Russell Louis Schweickart, astronauta dell'Apollo 9, di Danica Remy, presidente della Fondazione B612 e di Grig Richters, regista e attivista politico con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza degli asteroidi.


Cosa sono

Gli asteroidi potrebbero essere frammenti del disco protoplanetario che non sono stati incorporati nei pianeti durante la formazione del Sistema solare, mentre per meteoroidi si intendono invece, i frammenti molto più piccoli. Infine ci sono i frammenti composti di ghiaccio che sono noti come comete.


L’osservazione

Scopriamo centinaia i nuovi asteroidi che vengono scoperti ogni mese, ognuno dalla propria caratteristica e forma. Possiamo anche definirli sassi cosmici, per usare un termine molto terra-terra. Di questi corpi celesti si possono solo stimare caratteristiche ed eventuali rischi di collisione e per questo gli esperti continuano a sorvegliarli.


Gli eventi

Diversi gli eventi organizzati in tutto il mondo per sensibilizzare sugli asteroidi. Molti gli incontri, le conferenze trasmesse in streaming come quella organizzata in Lussemburgo e quella in Italia del Virtual Telescope.



Argomenti

asteroidi
Giornata mondiale degli asteroidi

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

  • Khaby Lame è stato espulso dagli Stati Uniti, era stato arrestato per violazione del visto

    Khaby Lame è stato espulso dagli Stati Uniti, era stato arrestato per violazione del visto

  • Orrore a Roma: i cadaveri di una neonata e di una donna rinvenuti a Villa Pamphili

    Orrore a Roma: i cadaveri di una neonata e di una donna rinvenuti a Villa Pamphili

  • Carlo Ancelotti è pronto all'esordio con il Brasile, giovedì 5 giugno con l’Ecuador la prima da Ct della Seleção

    Carlo Ancelotti è pronto all'esordio con il Brasile, giovedì 5 giugno con l’Ecuador la prima da Ct della Seleção

  • Il Roland Garros parla sempre più italiano, oggi torna in campo Sinner, ieri Lorenzo Musetti ha incantato Parigi

    Il Roland Garros parla sempre più italiano, oggi torna in campo Sinner, ieri Lorenzo Musetti ha incantato Parigi

  • Oggi, 2 Giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana, il giorno della nascita della democrazia

    Oggi, 2 Giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana, il giorno della nascita della democrazia

  • Oggi al Roland Garros scende in campo Jannik Sinner. Vince Musetti, ieri delusione Paolini,

    Oggi al Roland Garros scende in campo Jannik Sinner. Vince Musetti, ieri delusione Paolini,

  • In Nazionale scoppia il caso Acerbi, il difensore dell’Inter rifiuta la convocazione

    In Nazionale scoppia il caso Acerbi, il difensore dell’Inter rifiuta la convocazione