Il difensore della Fiorentina è scomparso tragicamente lo scorso 4 marzo
Oggi, 7 gennaio 2019, Davide Astori avrebbe compiuto 32 anni. Il capitano della Fiorentina, scomparso lo scorso 4 marzo, è sempre nei cuori di compagni, tifosi e dell'intero mondo del calcio. Qualche settimana fa c'è stata una svolta nelle indagini sulla morte del difensore viola. Sono stati indagati due medici, che si sarebbero occupati dell'autorizzazione all'idoneità sportiva del giocatore. Tanti i messaggi per ricordare Astori, tra cui quello della Fiorentina, pubblicato sul sito ufficiale: “I suoi compagni lo portano con se sempre: da Pezzella, che ha ereditato la fascia, a Biraghi. Esattamente come la città di Firenze, che a quel ragazzo tanto educato quanto determinato non ha mai smesso di pensare. Il destino ha riservato, nel giorno dell’anniversario dalla morte del calciatore, proprio la trasferta a Bergamo, per la sfida contro l’Atalanta. Sarà anche quello un modo per ricordarlo. Una volta di più”.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo