Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


E’ giorno del bonus trasporti, oggi, domenica 1 ottobre, alle ore 8 scatta sul sito del ministero del Lavoro il click day

Studenti, lavoratori, pensionati, cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro, se abbastanza veloci sul web, possono riuscire a ottenere il contributo fino a 60 euro rifinanziato dal governo per l'acquisto dell'abbonamento mensile, plurimensile e annuale ai mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia, dunque locale, regionale, interregionale e ferroviario nazionale. Oggi è il click day. Il via alle ore 8. Si prevede un boom di domande e le risorse a disposizione, 12 milioni, non dovrebbero bastare come accaduto anche nell'ultimo del 1 settembre scorso quando furono rilasciati 24.322 nuovi voucher, esaurendo in un'ora i fondi a disposizione. In meno di 5 mesi i voucher sono saliti a 1.923.420 per un controvalore di circa 96 milioni di euro.


Dove presentare la domanda

La domanda va presentata online sulla piattaforma 'bonustrasporti.lavoro.gov.it' dove si può accedere solo con Spid o Carta di identità elettronica. Non serve invece l'Isee nè bisogna dichiarare il reddito, basta autocertificare di essere al di sotto della soglia dei 20mila euro di reddito nel 2022, spuntando una casella. Un sistema di coda automatico regola la connessione alla piattaforma e, per ogni accesso, è possibile presentare una sola domanda, per sé o per un figlio minore a carico. Per richiedere ulteriori buoni è necessario accedere di nuovo, indicando i codici fiscali dei diversi beneficiari. Eventuali figli maggiorenni, anche se a carico dei genitori, devono presentare domanda autonomamente. Al momento della richiesta inoltre, è necessario indicare il gestore del servizio di trasporto prescelto.


Non sarà l’ultimo click day

Il sistema del click day andrà avanti ogni mese fino a quando ci saranno risorse da reinvestire ma c'è chi ha proposto un rifinanziamento anche per il 2024.



Argomenti

click day
fotogramma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà