Oggi è la giornata delle password, ci vogliono pochi secondi per riuscire a decifrarne una

Oggi è la giornata delle password, ci vogliono pochi secondi per riuscire a decifrarne una

Oggi è la giornata delle password, ci vogliono pochi secondi per riuscire a decifrarne una Photo Credit: agenziafotogramma.it


Secondo gli studi effettuati da security.org la possibilità di venire “hackerati” è altissima per la maggior parte degli account

Una password di 8 caratteri può essere “rubata” nel giro di pochi secondi, questo è quello che indicano i risultati degli studi effettuati dal sito security.org in occasione della Giornata Mondiale delle Password. Più difficile decifrarne una che ha una lettera maiuscola all’interno della parola, con un tempo che si aggira intorno ai 20 minuti, mentre ci vuole quasi un’ora se viene inserito anche un carattere speciale. In generale è veramente semplice, per i cybercriminali, scoprire la parola di accesso dei nostri account, nonostante durante la creazione siano applicati requisiti sempre più stringenti per poter essere convalidata. Nonostante questo, secondo un’indagine di Nordpass, ha reso noto come anche nel 2022 sia proprio “password” la più utilizzata al mondo, rendendo infinitamente semplice il compito di chi cerca di entrare all’interno del nostro profilo, qualsiasi esso sia.


La situazione in Italia

In Italia la situazione non cambia più di tanto, visto che la parola d’accesso più utilizzata è “123456” con i numeri che possono arrivare fino a 8 qualora il sito lo richiedesse. Nel complesso è risultato che il 64% dei profili totali sia “facilmente accessibile dagli hacker”, utilizzando addirittura “tecniche molto comuni e poco complesse per violare account e impossessarsi di dati e identità digitali”.


Cosa fare per tutelarsi?

Per tutelare il più possibile la sicurezza degli account, da qualche anno è iniziata a diffondersi la possibilità da parte di siti e applicazioni di utilizzare la sicurezza in due fattori, metodo risultato molto efficace per proteggersi. I primi ad utilizzarlo, per via della quantità e importanza delle informazioni che sono contenute all’interno, sono state le banche e le email, con altre aziende che hanno deciso di seguire il loro esempio rendendolo, in alcuni casi, obbligatorio. Nel concreto si parla di una tipologia di accesso che viene fatto in primis con la semplice password, mentre in secondo luogo è necessario inserire un codice che viene inviato all’utente attraverso un sms sul cellulare o direttamente sulla propria email. Le banche in particolare hanno deciso di inserire la possibilità di confermare l’identità con il “Face ID” o il “Touch ID” metodi che utilizzano rispettivamente lo scanner del volto e l’impronta digitale per permettere l’accesso da parte dell’utente, rendendo di fatto molto più sicuro l’accesso all’account.



Argomenti

Hacker
Password
Sicurezza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

    La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev