Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani, per tutela del mare

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani, per tutela del mare

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani, per tutela del mare


Sono 13 milioni le tonnellate di plastica che ogni anno finiscono in mare, sottolinea l'Onu

Oggi, sabato 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani. Le Nazioni Unite pongono l'accento sull'inquinamento degli oceani, fondamentali per l'uomo perché è da lì che proviene il 70% dell'ossigeno che respiriamo. Sono 13 milioni le tonnellate di plastica che ogni anno finiscono in mare e che, tra gli altri danni, uccidono 100mila animali marini all'anno. Le plastiche in mare si riducono in micro-frammenti, evidenzia ancora l'Onu, che sono ingeriti dai pesci, facendosi rapidamente strada nella catena alimentare globale. Il Wwf, invece, in un nuovo report, ha sottolineato come ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscano nelle acque del Mediterraneo. È come se 33.800 bottigliette venissero gettate in mare ogni minuto. Un focus è proprio sull'Italia, che nella regione è il maggior produttore di manufatti di plastica e il secondo più grande produttore di rifiuti plastici, generandone mezzo milione di tonnellate all'anno. L'effetto negativo della plastica in natura colpisce tutta la Blue Economy. Quella italiana è la terza più grande d'Europa, ma l'inquinamento, secondo il Wwf, le fa perdere circa 67 milioni di euro l'anno. I settori più colpiti sono proprio il turismo (30,3 milioni di euro) ma anche la pesca (8,7 milioni di euro) ed il commercio marittimo (28,4 milioni di euro).

Argomenti

giornata
mondiale
oceani

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio