Oggi è la giornata mondiale del libro, sono numerose le iniziative in Italia nonostante la quarantena

Oggi è la giornata mondiale del libro, sono numerose le iniziative in Italia nonostante la quarantena

Oggi è la giornata mondiale del libro, sono numerose le iniziative in Italia nonostante la quarantena


A causa dell’emergenza coronavirus, tutti gli eventi e le iniziative previste per la giornata saranno online. Nel nostro Paese le statistiche dicono che si legge poco

Il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale del Libro conosciuta, in Spagna, anche come festa delle rose. Sono numerose le manifestazioni culturali italiane e internazionali previste ogni anno.

La nascita della Giornata Mondiale del Libro 

La Giornata Mondiale del Libro è stata istituita dall’UNESCO nel 1995 e, da allora, si festeggia ogni 23 aprile. Tale data è stata scelta per commemorare la morte, nel 1616, di tre grandi figure letterarie: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso. Questa giornata mondiale è particolarmente sentita in Spagna e, in particolare, in Catalogna da cui ha origine: promossa dallo scrittore valenziano Vincent Clavel Andrés e istituita ufficialmente, nel 1926, da re Alfonso XIII, la Giornata del libro spagnolo fu fissata il 7 ottobre e solo successivamente spostata al 23 aprile in occasione della festa di San Giorgio, patrono della Catalogna. La Giornata Mondiale del Libro, in Spagna, è conosciuta anche come festa delle rose: è tradizione, infatti, che gli uomini regalino alle proprie donne una rosa e che i librai catalani diano in omaggio una rosa a tutti coloro che acquistano un libro. Ogni anno, inoltre, l’UNESCO nomina una Capitale mondiale del libro: la prima fu Madrid, nel 2001, a cui si sono aggiunte, nel corso degli anni, città come Montreal, Torino, Bogotà e Amsterdam. Quest’anno la Capitale mondiale del libro è Kuala Lumpur, in Malesia. 


Gli eventi e le iniziative 

La Giornata Mondiale del Libro è un tributo a libri e autori che ha l’obiettivo di incoraggiare le persone alla lettura: sono numerosi, dunque, gli eventi e le iniziative promosse nel corso della giornata. In Italia, in particolare, il sito del Miur ha organizzato due iniziative: una maratona letteraria insieme alla Fondazione De Sanctis, in diretta streaming, nel corso della quale è prevista la partecipazione del Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina e una serie di contenuti, per i ragazzi, con artisti e scrittori. Nella capitale italiana, a Roma, le biblioteche sono solite, in questo giorno, annunciare il programma del Festival Letterature. Tuttavia, quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus e delle misure restrittive che comporta, si è deciso di promuovere, sul canale Youtube, Mediateca Roma, una serie di video con i momenti più importanti delle edizioni passate e di rendere disponibile sul portale Bibliotu, oltre che sulla pagina Facebook, Biblioteche di Roma, la consultazione di “Il domani dei classici”, un catalogo che comprende una serie di testi inediti. Si evidenziano altre iniziative come la nuova piattaforma online della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna e “Libri contro la Fame”, un premio letterario suddiviso in tre sezioni (narrativa, saggistica e libri per ragazzi) a cui molti autori e case editrici hanno aderito, in collaborazione con l’ONG Azione contro la Fame, per riaccendere i riflettori sulla malnutrizione e la fame, in particolare dei più piccoli. 

In Italia si legge poco 

La percentuale di italiani che legge almeno un libro al mese è molto bassa: a conferma di ciò i dati, del 2019, dell’Istat, che hanno rivelato che il 40,6% della popolazione sopra i 6 anni ha letto almeno un libro all’anno e che solo il 14,3% ha letto almeno dodici libri l’anno. Quali sono le cause? Per molti italiani ciò è dovuto alla mancanza di tempo, al costo troppo elevato dei libri o al blocco del lettore che non permette di trovare un libro di proprio gradimento. 



Argomenti

eventi
festa delle rose
giornata mondiale del libro
Italia
origine

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”