Oggi è la giornata mondiale della bicicletta

Oggi è la giornata mondiale della bicicletta

Oggi è la giornata mondiale della bicicletta


In Italia solo 5 persone su 100 pedalano, i cicloturisti sono per lo più stranieri

Oggi, lunedì 3 giugno, è la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dall'Onu l'anno scorso per promuovere la mobilità ciclistica. La bici per le Nazioni Unite è un mezzo di trasporto che non inquina, libera le città dal traffico e fa bene alla salute delle persone. La Giornata, scrive l'Onu, "incoraggia gli stati membri a includere la bicicletta nelle politiche e nei programmi di sviluppo internazionali, nazionali e regionali". A Brescia ci sarà un'estrazione di premi per chi va al lavoro pedalando. Ieri, sulla costa abruzzese, si è tenuta la Biciclettata adriatica. A Napoli, invece, aprirà il Bike Festival nell'area ex Nato. Nel nostro paese, secondo la Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab), solo 5 italiani su 100 vanno in bici (qualche anno fa erano 3 su 100): si va dal 30% di certe regioni settentrionali allo zero virgola di alcune regioni del Mezzogiorno. I ciclisti urbani secondo uno studio di Unioncamere e Legambiente sono appena 700.000. Lo stesso studio rivela che chi fa le vacanze in bicicletta in Italia sono 1,85 milioni di persone ogni anno (+41% rispetto al 2013), mentre altri 4,18 milioni usano la bici durante la vacanza. Ma, precisa un'altra ricerca dell'Enit, il 61% dei cicloturisti in Italia sono stranieri, e le principali destinazioni sono tutte nel Norditalia. Il turismo in bici per Unioncamere-Legambiente fattura 7,6 miliardi all'anno nel nostro paese, e l'intero giro d'affari legato al pedale arriva a 12 miliardi. L'Italia conta 20.000 km di piste percorribili in bicicletta, ma molte di queste sono trascurate e frammentate. Sono stati avviati grandi progetti (Ciclovie tirrenica, adriatica e dell'Appennino), ma per ora rimangono sulla carta. Cronica è la carenza di ciclabili nelle città. Roma è la capitale europea dove ci si sposta meno in bici, solo l'1% della popolazione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”