Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete

Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete

Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in rete


Bullismo, fake news e contatti indesiderati sono i principali pericoli che si corrono su internet

Oggi è il Safer Internet Day, giornata dedicata alla sicurezza in rete. I pericoli principali che si corrono online sono bullismo, fake news e contatti indesiderati. Lo rivela l'edizione 2019 del Digital Civility Index di Microsoft, diffuso in occasione della giornata di oggi. La ricerca è stata condotta in 22 Paesi del mondo su un campione di adolescenti e adulti, sui temi dell'educazione civica digitale e alla sicurezza online. L'Italia si è piazzata al nono posto per l'esposizione ai pericoli della rete. Il 64,5% degli intervistati dichiara di essere stato vittima diretta, o di conoscere una vittima, di almeno uno dei tre principali rischi online. La tipologia di contatto indesiderato più comune, riscontrata dal 48% del campione rispetto alla media globale del 36%, è l'insistenza a voler socializzare contro la volontà dell'interlocutore. Per quanto riguarda il fenomeno delle fake news, in Italia il pericolo ricorre con più probabilità. Ben il 62% degli italiani dichiara di imbattersi nelle bufale, contro il 57% a livello globale. Sul fronte del bullismo, il 52% degli italiani (51% nel mondo) dichiara di aver ricevuto offese online, in particolare di essere stato definito con nomi denigratori.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli