Oggi la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali, standing ovation per la sfilata della delegazione ucraina

Oggi la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali, standing ovation per la sfilata della delegazione ucraina

Oggi la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi invernali, standing ovation per la sfilata della delegazione ucraina


Al “nido d’uccello” si accende ufficialmente il fuoco delle Paralimpiadi invernali. Sfilano ben 564 atleti con il più alto numero di donne di sempre

La guerra in Ucraina ha destabilizzato il mondo intero. Dalla politica allo sport tutti, o quasi, hanno preso una posizione e adottato un comportamento duro e netto nei confronti di Russia e Bielorussia. Le Paralimpiadi di Pechino 2022 non fanno eccezione, e tra i tanti paesi che hanno sfilato allo stadio nazionale cinese mancano quei due Paesi. Una scelta severa, perché naturalmente sono gli atleti a pagare le azioni brutali dei loro governi. Due giorni fa il Comitato Paralimpico Internazionale aveva deciso che gli atleti bielorussi e russi avrebbero potuto gareggiare come atleti neutrali, senza alcuna bandiera rappresentativa, e le medaglie eventualmente conquistate non sarebbero state incluse nel medagliere. Dietro la protesta di molte nazioni che consideravano insufficienti questi provvedimenti è arrivata nelle ultime ore la decisone dell'esclusione totale di Russia e Bielorussia.


La sfilata dell’Ucraina e la vicinanza del pubblico

Il momento più atteso della cerimonia era sicuramente la sfilata della delegazione ucraina. Un lungo applauso del pubblico ha accompagnato dall’inizio alla fine, tutti gli atleti ucraini che hanno attraversato lo stadio, vestiti con una tuta totalmente colorata di giallo e di blu, i colori della bandiera nazionale. Il presidente del Comitato Paralimpico Internazionale Andrew Parsons, durante la sfilata ucraina, si è alzato in piedi ad applaudire in segno di solidarietà e rispetto per l’invasione russa. In apertura della cerimonia il numero uno dell’IPC ha voluto lanciare un messaggio, il quale è stato accolto da un grande applauso del pubblico: "Sono inorridito da quel che sta succedendo in questi giorni: è stata violata la tregua olimpica e paralimpica, una risoluzione votata dall'Onu con il contributo di tutti i Paesi”. E ancora: “Gli atleti sono qui come concorrenti, non uno contro l'altro", ha aggiunto riferendosi al rifiuto di alcune delegazioni ad affrontare i russi.


Anche l'Italia a Pechino, Giacomo Bertagnolli portabandiera

Tra i 46 comitati paralimpici internazionali provenienti da tutto il mondo c'è ovviamente anche l'Italia, che raccoglierà il testimone in vista di Milano-Cortina 2026. Il portabandiera Giacomo Bertagnolli, trentino classe 1999, è sicuramente l'italiano più atteso per queste paralimpiadi. Quattro anni fa, infatti, l’Italia vinse due ori, due argenti e un bronzo, medaglie conquistate tutte da Giacomo, tranne l’argento di Manuel Pozzerle nello snowboard cross. C'è sicuramente grande attesa per tutti gli atleti che puntano a dare continuità allo splendido momento vincente di tutto lo sport italiano. 


Argomenti

Bielorussia
Italia
Paralimpiadi
Pechino 2022
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice