Oggi, primo novembre, è la giornata mondiale dei vegani

Oggi, primo novembre, è la giornata mondiale dei vegani

Oggi, primo novembre, è la giornata mondiale dei vegani


In Italia, nel 2018, il numero di chi aderisce alla dieta vegana risulta in riduzione

Il primo novembre è la Giornata Mondiale Vegan, o, meglio, il World Vegan Day, dedicata alla dieta che rifiuta carne e derivati, ma anche ad uno stile di vita che sceglie di fare a meno di pelle animale e oggetti simili, che possano riportare allo sfruttamento o alla sofferenza di un essere vivente. Il giorno ricorda la fondazione della Vegan Society, avvenuta proprio il 1° novembre del 1944, da parte degli attivisti inglesi Donald Watson e Elsie Shrigley. La società affonda le sue radici nel dibattito sull'etica di consumo dei prodotti caseari, avviato a partire dal 1909 all'interno del movimento vegetariano. Furono proprio Donald Watson e Elsie Shrigley, nel 1944, a optare per un coordinamento di 'vegetariani non caseari' che nacque a Londra, a novembre di quello stesso anno. Da allora, ogni anno novembre è considerato il mese vegano mondiale.  Secondo l’Eurispes, coloro che consumano soltanto alimenti di origine vegetale e hanno scelto di rinunciare pure ai derivati animali - miele, latte, formaggi, burro, pasta all’uovo, prodotti preparati con lo strutto - rappresentano meno di un italiano su cento, un terzo rispetto alla quota registrata nel 2016. In leggero aumento è invece la quota di vegetariani, di poco superiore al sei per cento. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”