Oggi uno dei più rari avvenimenti astronomici, micro-eclissi causata da Mercurio

Oggi uno dei più rari avvenimenti astronomici, micro-eclissi causata da Mercurio

Oggi uno dei più rari avvenimenti astronomici, micro-eclissi causata da Mercurio


Il pianeta transiterà contro il disco del sole

Appuntamento oggi con uno dei più rari avvenimenti astronomici: la micro-eclissi che Mercurio provocherà transitando contro il disco del Sole. E' accaduto l'ultima volta 3 anni fa, il 9 maggio 2016, bisognerà attendere altri 13 anni perchè accada di nuovo, nel 2032, e 13 sono le volte in cui questo fenomeno avviene nell'arco di un secolo. Lo spettacolo è perciò da non perdere, ma richiederà strumenti adatti perchè non è visibile a occhio nudo. "Vale assolutamente la pena vederlo dal vivo", ha rilevato Giuseppe Cutispoto, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di Catania. Oltre al pianeta, che durante il transito sarà distante 101 milioni di chilometri, sarà possibile osservare gli strati più esterni dell'atmosfera del Sole, ossia la fotosfera e la cromosfera. "Mercurio sarà perfettamente allineato fra la Terra e il Sole", ha detto l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. "Dalla Terra - ha aggiunto - si vedrà il pianeta passare, nell'arco di qualche ora, come un piccolo disco nero che scorre sullo sfondo del grande disco del Sole". Occorre però prudenza: "telescopi e binocoli dovranno essere opportunamente schermati per evitare danni permanenti alla vista", raccomanda l'Unione Astrofili Italiani. Osservare fino in fondo la danza di Mercurio sul disco del Sole sarà possibile solo dall'America centrale e meridionale. In Italia il transito sarà osservabile a partire dalle 13.35 fino alle 18.04, quindi ancora per un po' dopo il tramonto, il culmine sarà alle 15.20. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo