Olimpiadi 2026, Coni pronto a lanciare candidatura unica

Olimpiadi 2026, Coni pronto a lanciare candidatura unica

Olimpiadi 2026, Coni pronto a lanciare candidatura unica


Per i Giochi Invernali 2026, Milano, Torino e Cortina insieme, dubbi dal governo

La decisione della candidatura nazionale ai Giochi Olimpici 2026, che accorpa le tre città Torino, Milano e Cortina è stata in qualche modo digerita dalle tre amministrazioni, non senza le resistenze più marcate di Milano con il Sindaco Sala che ha dato disponibilità della sua città per le gare e non per la governance, e di Torino dove la prima cittadina Appendino ha parlato di cambiamento di scenario, lasciando la decisione al governo, scatenando comunque le ire della sua giunta, mentre il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha chiesto di fare presto. La scelta fortemente sponsorizzata dal Presidente del Coni, Malagò è sicuramente la prima di sempre nella storia delle Olimpiadi, portata avanti come un capolavoro di diplomazia e con l’obiettivo di portare a casa il risultato, cioè i giochi olimpici al nostro Paese. Ora si attende la decisione finale. Dal governo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, fa sapere di attendere l’esame del dossier da parte delle tre città: “Ne verificheremo la compatibilità”, ha detto. Il  sottosegretario ai rapporti con il Parlamento e responsabile del M5S per lo Sport, Valente ha spiegato che vanno anche verificate le risorse per il progetto.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli