Olimpiadi, il Coni sceglie la candidatura unitaria, ed è polemica

Olimpiadi, il Coni sceglie la candidatura unitaria, ed è polemica

Olimpiadi, il Coni sceglie la candidatura unitaria, ed è polemica


Torino, Milano e Cortina insieme per i Giochi 2026, occasione storica per Malagò, gelo dei sindaci di Torino e Milano

La proposta della candidatura a tre per le Olimpiadi del 2026 passa all’unanimità nel Consiglio del Coni. Torino, Milano e Cortina si candideranno insieme per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. “Le tre città saranno co-firmatarie: è una cosa molto bella e importante,” ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, “abbiamo fatto un capolavoro della diplomazia nel rispetto di tutte le candidate, cercando di non scontentare nessuno e valutando il rapporto costi-benefici”. Più scettici, invece, i sindaci di Milano e Torino. In una lettera il sindaco Sala afferma che in questa scelta della triplice candidatura “le ragioni della politica stanno prevalendo su quelle sportive e territoriali”, e poi continua dicendo che Milano sarà disponibile solo “come venue di gare o eventi”. La sindaca di Torino, Chiara Appendino, invece, nonostante ritenga che “la candidatura compatta di Torino con le sue montagne sia la migliore scelta”, si mette a disposizione delle decisioni prese dal Governo e dagli enti preposti


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”